Film belli, non importa se già visti. Cosa non perdere se in questi giorni diete dalle parti di Torino "Faccio film per me, non per gli spettatori”. Pietro Marcello dixit, al Festival di Locarno. E noi non dimentichiamo mai un’offesa. Mariarosa Mancuso 20 NOV 2015
L’occidente ha costruito gran parte della letteratura sull’adulterio. The Affair ne è la massima espressione Mariarosa Mancuso 18 NOV 2015
Metamorfosi di Kafka è un film impossibile Kafkiano e surreale sono due aggettivi mai usati a proposito. Il primo si applica a qualsiasi inciampo burocratico, quando non viene scomodato per un paio di chiavi dimenticate. Il secondo viene considerato una variante colta per “incredibile”, o al massimo, ma proprio deve andar di lusso, per “bizzarro”. Mariarosa Mancuso 13 NOV 2015
Hitler a Time Square Come sarebbe il mondo se la Germania e il Giappone avessero vinto? Amazon lo immagina così Mariarosa Mancuso 11 NOV 2015
Molto meglio "Snoopy & Friends" della disputa Muccino-Pasolini Va detto che per chi scrive i Peanuts sono sempre stati piatti, in bianco e nero con le nuvolette, e quel fantastico modo di tradurre alla Linus che al posto dei “marshmallow” scriveva “toffolette”. Del resto, ai lettori svizzeri che andavano a comprarsi la rivista oltreconfine per non pagarla oro, le toffolette sembrarono una variazione sui wurstel. Mariarosa Mancuso 06 NOV 2015
L’inconsistenza del Corvo Origini classiche e cinematografiche del delatore per eccellenza. Il cinema ha tante colpe, ma se uno sceneggiatore scrivesse una trama simile a quella di Vatileaks verrebbe rimandato a casa a studiare. Trasparenza spacciata come un valore, qualsiasi rivelazione è “scomoda”. Potenza delle parole. Mariarosa Mancuso 06 NOV 2015
Quella là Arriva “Supergirl”, carina ma incerta. Quando si tratta di supereroine si prende quel che c’è Mariarosa Mancuso 04 NOV 2015
Niente paura: dietro l'insuccesso di “Steve Jobs” c'è pur sempre un fuoriclasse come Aaron Sorkin “Se il film va male, darò la colpa a Michael Fassbender”. Aaron Sorkin, sceneggiatore di “Steve Jobs” – oltre che di “West Wing”, “The Newsroom”, “The Social Network” e “La guerra di Charlie Wilson”, che nessuno ricorda mai ma fu l’ultima diretta dal divino Mike Nichols – lo aveva detto scherzando a Wired un mesetto fa. Mariarosa Mancuso 30 OTT 2015
Il Giobbe dei Coen La seconda stagione di “Fargo” non c’entra nulla con la prima, ma ci ha già conquistati Mariarosa Mancuso 28 OTT 2015
The walk Originale il punto di osservazione: la fiaccola in mano alla Statua della Libertà. Da lassù Joseph Gordon-Levitt con il maglione nero racconta il colpaccio. Tornando indietro a quando, diciottenne, Philippe Petit ebbe un mal di denti. Mariarosa Mancuso 24 OTT 2015