Vino rosso a Venezia Dicevamo che la 72esima promette bene; leggere fino in fondo. Bambini soldato, amiche in fuga e una gran lezione di giornalismo. Quel mito di Nastassja Kinski. Ecco a voi Beasts of no nation, Looking for Grace e Spotlight. Mariarosa Mancuso 03 SET 2015
Venezia 2015 Neve finta in 3D Sopra gli 8.000 fa freddo e si muore (caspita che sceneggiatura). Feste e cene placée, è tornata l’allegria Mariarosa Mancuso 02 SET 2015
Era meglio Franzen Come fu che Hbo se la fece sotto per le “Correzioni”. Ora si può provare con i crumbler di “Purity” Mariarosa Mancuso 02 SET 2015
Il magnifico dottor Sacks, che scambiò sempre i pazienti per personaggi Le neuroscienze cambieranno, i suoi racconti resteranno. L’ombra lunga di Robin Williams – parlandone da vivo – è arrivata fino ai necrologi del dottor Sacks. Coccodrilli pronti da tempo: il neurologo aveva annunciato lo scorso febbraio che il cancro era tornato, lasciandogli poche speranze. Mariarosa Mancuso 31 AGO 2015
Perché non ne possiamo più dei supereroi al cinema Esistono molti motivi per non poterne più dei supereroi. L’esagerato numero di pellicole messe in cantiere dalla Marvel, che ha un repertorio inesauribile di personaggi. Mariarosa Mancuso 28 AGO 2015
Morti freschissimi Dieci anni dopo il decesso di tutti i protagonisti, “Six Feet Under” è sempre una lugubre leccornia Mariarosa Mancuso 26 AGO 2015
Dilemma remake: chi se li merita e chi no Capita ogni tanto di vedere film che nascono pronti per averne uno: un’idea buona se non geniale, rovinata da uno svolgimento mediocre. Per colpa dello sceneggiatore (sempre il primo imputato) e del regista (complice). Al Festival di Locarno ce n’era uno intitolato “Guibord s’en va-t-en guerre”. Mariarosa Mancuso 21 AGO 2015
Quest’anno si porta molto il transgender, da Laverne Cox alla Casa Bianca Fiaccola, drappeggio grigio perla, diadema a sette punte. Il travestimento da Statua della Libertà è perfetto, se non per qualche dettaglio: i sandali a tacco alto, lo spacco che rivela la coscia, un’abissale scollatura su due tette che l’originale pudicamente copriva, la scritta “Trans is beautiful” a sostituire il Giorno dell’Indipendenza, 4 luglio 1776. Mariarosa Mancuso 19 AGO 2015
Big bird, big deal Sesame street, il leggendario programma per bambini, passa a pagamento. Ma va così male? Mariarosa Mancuso 19 AGO 2015
“Me and Earl and the Dying Girl”. Signori della Fox, siete ancora in tempo a ripensarci Fare il verso a Werner Herzog – al suo spigoloso inglese con accento tedesco, voce narrante dei documentari sull’uomo che fu sbranato dai grizzly o sui condannati nel braccio della morte – sa ormai di tradizione. Mariarosa Mancuso 14 AGO 2015