Un musical e un film per ragazzi per allungare (bene) la stagione Siamo appena a giugno, il cinema chiude per ferie. Non è una gran novità, però cambiano i modi. Invece di chiudere e basta, aspettando settembre, inonda le sale con decine di titoli. Mariarosa Mancuso 29 MAG 2015
THE TRIBE Esperienze cinematografiche estreme 1. Parlano, e anche parecchio. Nella lingua dei segni ucraina Mariarosa Mancuso 29 MAG 2015
LOUISIANA (THE OTHER SIDE) Esperienze cinematografiche estreme 2. Di nuovo, altro film che sembra congegnato al solo scopo di far scappare gli spettatori Mariarosa Mancuso 29 MAG 2015
Altro che aragosta Non ci si butta sulla fantascienza filosofica senza aver mai visto “The Twilight Zone Companion” Mariarosa Mancuso 27 MAG 2015
Il neorealismo purtroppo non è morto, e a Cannes ha dato un sacco di colpi di coda Lo scandalo degli italiani non premiati a Cannes non è poi tanto scandaloso. Tra i giurati c’era il canadese Xavier Dolan, 26 anni e un Gran Premio della Giuria l’anno scorso per “Mommy”. Mariarosa Mancuso 25 MAG 2015
Cazzullo e il bacio della morte a Matteo Garrone Salvateci dai canti della sorrentineide Gli ultimi film del concorso – all’appello ancora manca il “Macbeth” di Justin Kurzel con Marion Cotillard, chissà se riuscirà a smettere per una volta lo sguardo da vittima – non hanno dato soddisfazioni. “Chronic”, del messicano Michel Franco, racconta l’infermiere Tim Roth, specializzato in malati terminali. Mariarosa Mancuso 22 MAG 2015
Banalità spacciate per geniali intuizioni. Ecco "Youth" di Sorrentino Quel che era avanzato dopo la razzia precedente a “La grande bellezza”, viene proposto qui, in ordine sparso e su uno sfondo alpino. Mariarosa Mancuso 22 MAG 2015
TOMORROWLAND Nel 2003 la Disney prese spunto da una delle sue attrazioni per “I pirati dei Caraibi – La maledizione della prima luna”. Mariarosa Mancuso 22 MAG 2015
A Cannes i rifugiati dello Sri Lanka e le arti marziali senza azione Chi ha doppiato Caine e Keitel in Youth merita castighi orrendi. Facciamo nostro un tweet dei Cahiers du Cinéma: “Sorrentino sta al cinema come Rondò Veneziano sta alla musica”. I giudizi su Love, The Assasins, Mountains may depart, Dheepan, Maasan. Mariarosa Mancuso 21 MAG 2015
Felicità (a momenti) “HAPPYish”, ovvero le illusioni degli ottimisti, tra reincarnazioni e pacchi di Amazon parlanti Mariarosa Mancuso 20 MAG 2015