SIN CITY 3D – UNA DONNA PER CUI UCCIDERE Non risponde ai criteri del Bechdel test, nato da battuta letta tempo fa in un fumetto con due lesbiche firmato Alison Bechdel. Per motivi che ancora stentiamo a capire, qualche mese fa è rispuntata in una serie di articoli lamentosi sui ruoli marginali che il cinema riserva alle donne. Mariarosa Mancuso 03 OTT 2014
TAKE FIVE Dopo “Gomorra” di Stefano Sollima – dopo il successo italiano e internazionale di una serie che reinventa il bestseller di Roberto Saviano levando di mezzo qualche difetto – sembra facile. (La serie tiene cartellone anche al cinema, lunedì 6 ottobre tocca alla terza parte). Mariarosa Mancuso 03 OTT 2014
BOXTROLLS - LE SCATOLE MAGICHE Il mondo di sopra e il mondo di sotto. Una fissazione per gli animatori della Laika, casa di produzione che cerca di insinuarsi tra Pixar e Disney (ormai dal punto di vista societario sono la stessa cosa, speriamo mantengano la diversità tra linee di prodotto, dopo il non riuscitissimo esperimento di “Ribelle - The Brave”) Mariarosa Mancuso 03 OTT 2014
MEDIANERAS – INNAMORARSI A BUENOS AIRES Buenos Aires: i grattacieli con le pareti di vetro e le baracche. I cinque vani con terrazza e le case a scatola da scarpe. Una città che volta le spalle al fiume, annuncia la voce fuori campo del giovanotto Martín. Imputa agli architetti tutti i malanni della società, soprattutto i suoi propri. Mariarosa Mancuso 03 OTT 2014
L’ultimo Augias ti fa sbadigliare molto prima della fatidica pagina 69 "Detestava la prosa paraletteraria di quei cronisti che vogliono darsi un tono da scrittori”. Il ditino ammonitore contro lo scrivere pretenzioso sta a pagina 16 dell’ultimo libro di Corrado Augias, “Il lato oscuro del cuore”. Da che pulpito. Mariarosa Mancuso 03 OTT 2014
PASOLINI Tutte le copie di “Petrolio”, per quanto scarsamente lette, si aprono da sole in corrispondenza dell’appunto 55, “Il pratone della Casilina”. Mariarosa Mancuso 26 SET 2014
PARTY GIRL Un affare di famiglia. Dei tre registi, tutti usciti dalla più importante scuola di cinema francese – La Fémis, prima era nota con la sigla IDHEC e ha nell’albo dei laureati François Ozon, Alain Resnais, Arnauld Desplechin, André Téchiné – Samuel Theis è il figlio della protagonista Angélique Litzenburger. Mariarosa Mancuso 26 SET 2014
POSH E’ brutto dire “lasciate perdere”. Ma il film l’abbiamo visto. E garantiamo che, per quanto possiate sentir dire, per quanto possiate leggere, per quanto siate affezionati alla regista che aveva diretto “An Education” con Carey Mulligan non riusciamo a trovare parole più gentili. Mariarosa Mancuso 26 SET 2014
LA BUCA Carmen la barista veste Prada. Ovvero: come rovinare la già scarsa credibilità del cinema italiano, dove per credibilità si intende il grado zero del patto stipulato con lo spettatore. Mariarosa Mancuso 26 SET 2014
TARTARUGHE NINJA A vedere il minuscolo Shifu con il suo codino, maestro di arti marziali che in “Kung Fu Panda” allena il pigrissimo panda lanciandogli pagnotte e ciotole di cibo, i ragazzini degli anni Ottanta hanno avuto un brivido. Mariarosa Mancuso 19 SET 2014