Come non farsi fregare dai Maya e da chi dice che il cinema è morto Dalla caduta dell’Impero romano la fine del mondo è stata annunciata 183 volte. Le ha contate lo storico Luc Mary, nel suo libro “Le mythe de la fin du monde, de l’antiquité à 2012”. La prossima è prevista per il 10 aprile 2014, secondo la Cabala (non nel senso della mistica ebraica: il riferimento è alla setta che vantava tra i suoi adepti Madonna Ciccone e altre celebrità in cerca di guru). Superfluo segnare la data sull’agenda. Mariarosa Mancuso 04 GEN 2013
I Mancuso Awards " Binge watching ” lo chiama Indiewire, ricchissimo sito dedicato al cinema indipendente. E non solo, visto che parliamo di serie tv. Modellato su “binge eating” e “binge drinking”, mangiare da bulimici e bere da alcolizzati, facciamo “binge watching” quando approfittiamo del finesettimana o di un’influenza o di una caviglia slogata non per leggere il classico che da anni vogliamo tirare giù dallo scaffale (prima che la voce della coscienza letteraria taccia per sempre) ma per vedere il serial rimasto indietro. Mariarosa Mancuso 28 DIC 2012