leone d’oro alla carriera a Ann Hui “Love after Love”, per una una boccata d’aria dopo l’eterno neorealismo italiano A Venezia 77 il film cinese (fuori concorso) aiuta a riprendersi da "Le sorelle Macaluso" e “Assandira” Mariarosa Mancuso 10 SET 2020
Film fuori misura a Venezia 77 Hopper/Welles e City Hall, due interessanti curiosità che non vedrete al cinema Mariarosa Mancuso 10 SET 2020
Venezia 2020 Una lezione sui diritti civili. E un chiodo sulla bara del cinema verità Dall’America nera e dall’Italia. In mezzo il solito Amos Gitai Mariarosa Mancuso 09 SET 2020
Vendere la pelle a Venezia 77 Le belle storie funzionano sempre e "L'uomo che vendette la sua pelle" della regista tunisina Kaouther Ben Hania è una bella storia Mariarosa Mancuso 09 SET 2020
A Venezia si ride poco Finalmente un po’ di satira ben fatta con “Mainstream”. “Mandibules” è divertente, ma fuori concorso Mariarosa Mancuso 08 SET 2020
Due donne per le quali fare il tifo a Venezia 77 Due film da vedere alla Mostra del cinema sono “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli e “Mainstream” di Gia Coppola Mariarosa Mancuso 07 SET 2020
popcorn Cosa non si può perdere (e cosa sì) di Venezia 77 Il meglio e il peggio della Mostra del cinema che andrà avanti fino al 12 settembre Mariarosa Mancuso 07 SET 2020
I film in gara a Venezia 77 mettono a dura prova lo spettatore Per fortuna ci sono i film Fuori concorso: "The Duke" di Roger Mitchell ci fa far pace con il cinema Mariarosa Mancuso 05 SET 2020
Cinema Tilda Swinton, il telefono, un’ascia. La lezione di cinema di Almodóvar "Quo Vadis, Aida?" accusa l'Onu su Srebrenica con atroci sofferenze e poco cinema. "Amants" sarebbe un amour fou ma la passione resta scritta sul copione Mariarosa Mancuso 04 SET 2020
Evviva il cinema coloratissimo di Almodovar A Venezia 77 il regista spagnolo ha presentato “La voce umana”. Ed è riuscito a svecchiare i novant'anni del monologo di Jean Cocteau Mariarosa Mancuso 03 SET 2020