una finestra sugli usa Paradossi dell'Elkann d’America, tra new economy e vecchia industria Il presidente di Exor entra nel cda di Meta (Zuckerberg), avvicinandosi a Trump, i cui dazi minacciano Stellantis Mariarosaria Marchesano 08 GEN 2025
Tlc modello Draghi Vodafone&Fastweb e le altre: il 2024 è stato un anno di svolta per la competitività Mentre Telecom cede la rete a Kkr, Fastweb e Vodafone si uniscono: nasce il colosso delle telecomunicazioni italiane. Con 20 milioni di linee mobili e 74 mila km di rete, guiderà la transizione digitale. Innovazione e sinergie da 600 milioni di euro l'anno. I numeri Mariarosaria Marchesano 03 GEN 2025
Le analisi Cauto ottimismo per l’economia globale nel 2025. Nonostante Trump Si attende l'arrivo dei dazi da parte della nuova amministrazione americana e in Europa pesano le incertezze politiche di Francia e Germania. Ma secondo gli analisti il Vecchio continente potrebbe beneficiare di maggiore coesione politica e di stimoli fiscali. Debito europeo incluso Mariarosaria Marchesano 01 GEN 2025
Nuovi equilibri Tra mercato e politica, banche e auto le grandi sfide del 2025 Mentre il risiko bancario ha numerose opzioni per svilupparsi, l’automotive sta inaspettatamente accelerando la corsa all’elettrico. Fra paradossi e ricerca di equilibrio, ecco gli scenari da cui ripartire per l'anno nuovo Mariarosaria Marchesano 31 DIC 2024
automotive Honda e Nissan, l’alleanza per rafforzarsi. E l’Europa che fa? L’annuncio fatto ieri dalle due aziende giapponesi non è già una fusione, ma è il segnale che le cose nel settore dell’auto stanno cambiando velocemente, e che i produttori mondiali fanno a gara per accaparrarsi quote di mercato nell’auto elettrica. Le possibili contromisure del mercato europeo Mariarosaria Marchesano 24 DIC 2024
Il rapporto tra migranti e pil: un dossier di Mediobanca L'integrazione dei migranti qualificati è la chiave contro il declino demografico. Politiche razionali come quelle di Canada e Svezia potrebbero ridurre lo squilibrio. La prima conferenza dedicata al tema dell'istituto in collaborazione con l’Unhcr Mariarosaria Marchesano 21 DIC 2024
Una Cassa Depositi e Prestiti sempre più votata alla competitività del paese La Cassa, in linea con lo spirito del piano europeo di Mario Draghi, non farà mancare il suo supporto all’Italia mettendo in campo 81 miliardi di investimenti, previsti dal piano strategico 2025-2027 Mariarosaria Marchesano 20 DIC 2024
Banche Unicredit prosegue la campagna estera su Commerzbank. Ma tiene aperto il fronte Bpm Attualmente, la posizione complessiva dell'ad Orcel nella banca tedesca ammonta a circa il 28 per cento, di cui 9,5 per cento attraverso una partecipazione diretta e circa il 18,5 attraverso strumenti derivati. Ma le elezioni tedesche di febbraio potrebbero cambiare l'intero scenario Mariarosaria Marchesano 19 DIC 2024
GranMilano Il “Salva Milano” che il Pd rischia di affondare senza capirlo La preoccupazione di “speculazioni” in tutta Italia, sostenuta da un “appello”, non ci sono. Il ruolo dei comuni Mariarosaria Marchesano 19 DIC 2024
La Bce taglia poco. E la crescita? “Seguire le proposte di Draghi” Lagarde mantiene un approccio prudente e dipendente dai dati. E’ stato, però, eliminato dallo statement, come hanno notato gli analisti, il riferimento al fatto che la politica monetaria debba restare sufficientemente restrittiva per tutto il tempo necessario a raggiungere il target del 2 per cento Mariarosaria Marchesano 12 DIC 2024