Un Natale difficile Quello del 2010 fu un Natale particolarmente insanguinato. Nelle Filippine un commando in bicicletta del gruppo integralista islamico Abu Sayyaf lanciando una bomba sul tetto della cappella della caserma della polizia di Jolo, nella Regione Autonoma del Mindanao musulmano, provocò 11 feriti proprio mentre veniva celebrata la Messa natalizia. Maurizio Stefanini 25 DIC 2011
Le stupratrici dello Zimbabwe Il governo dello Zimbabwe sostiene che esistesse una vera e propria “mafia delle stupratrici”, ma le tre imputate si difendono parlando di capri espiatori, e il codice penale dello Zimbabwe non contemplerebbe neanche il loro reato. Ad Harare si presenta quasi come il processo del secolo, per il paese dell’Africa Australe. Maurizio Stefanini 06 DIC 2011
Com’era la vecchiaia prima dell’invenzione delle pensioni? Nel 1889 Otto von Bismarck introduce in Germania il primo sistema pensionistico generale e obbligatorio di tipo moderno. In Francia l’assicurazione obbligatoria per tutti i lavoratori dipendenti con meno di 3.000 franchi di salario risale al 1910, ma il sistema giunge a una completa generalizzazione solo nel 1947. Nel Regno Unito nel 1909 che viene concessa a tutti i settantenni una pensione di 5 scellini a settimana, elevata a 7 scellini e 6 pence per le coppie sposate. Maurizio Stefanini 05 DIC 2011
Anche i ricchi (cinesi) piangono Anche i ricchi piangono. Lo sanno bene la Cina, dove la metà dei cittadini facoltosi vorrebbe andare via dal paese. Lo ha rivelato uno studio della Bank of China e di HuRun, la lista annuale degli uomini più ricchi della Cina, che sta alla famosa lista Forbes dei miliardari più o meno come il motore di ricerca Baidu sta a Google, come l’agenzia di rating Dagong sta al temuto trio Standard & Poor's-Moody's-Fitch, e come il premio Confucio sta al Nobel per la Pace. Maurizio Stefanini 24 NOV 2011
La nuda protesta La prima fu Lady Godiva: la nobildonna anglosassone nell’undicesimo secolo cavalcò vestita solo dei suoi capelli per le strade di Conventry, per protestare contro le troppe tasse imposte da suo marito, il conte Leofrico. L’ultimissima è Aliaa Magda el Mahadi: la ventenne “laica, vegetariana, femminista, individualista ed egiziana”, studentessa di Comunicazione e media alla American University del Cairo, che ha pubblicato sul suo blog tre foto in cui è vestita solo di calze autoreggenti e scarpette rosse. Maurizio Stefanini 17 NOV 2011
E' Eternauta il vero protagonista della campagna elettorale argentina “Stanno politicizzando il mio personaggio! E’ un plagio!”. La protesta di Alejandro Scutti, il proprietario del copyright del mitico personaggio dei fumetti noto con il nome di Eternauta, rischia di diventare il principale motivo di interesse di una campagna elettorale che per il resto sta scivolando come pura formalità senza storia. Il sindaco di Buenos Aires, Mauricio Macri, l’unico leader dell’opposizione che avrebbe potuto avere chances, ha infatti deciso di saltare il turno del prossimo 23 ottobre, per provarci presumibilmente tra quattro anni. Maurizio Stefanini 12 OTT 2011
Cuba libre via sms “Gli Stati Uniti vogliono scatenare una cyberguerra contro Cuba”, denuncia la stampa del regime castrista, ma l’idea in realtà non è nuova. Vero è che la compagnia Washington Software Inc. del Maryland ha creato un sistema di messaggistica telefonica in grado di forzare il blocco cubano di contenuti ritenuti politicamente sensibili. La Broadcasting Board of Governors (Bbg) è l’agenzia governativa indipendente responsabile per tutti i mezzi di comunicazione non militari finanziati dal governo degli Stati Uniti. Maurizio Stefanini 04 OTT 2011
Narcos contro blogger Ma Zorro con chi sta? Los Zetas contro i blogger; i nuovi Zorro contro Los Zetas. Davanti al monumento a Cristoforo Colombo di Nuevo Laredo, nello stato di Tamaulipas, al confine con il Texas, è stato ritrovato sabato scorso il corpo seminudo e decapitato di María Elizabeth Macías Castro, una giornalista di 39 anni a capo della redazione di un quotidiano locale, e che firmava con lo pseudonimo NenaDLaredo un blog di denuncia dei narcos. Assieme al cadavere una tastiera di pc e un messaggio: “Sono qui per i miei reportages”. Maurizio Stefanini 29 SET 2011
Ma quanto inquina l'energia solare? La sindrome Nimby colpisce anche i pannelli solari. L’intervento della polizia non ha impedito una rivolta popolare contro una fabbrica cinese che li produce, accusata di inquinare in modo gravissimo. “Not in my backyard”: è il famoso slogan in cui incappano infrastrutture in quantità, dalla Tav alle centrali nucleari, che riassume il rifiuto categorico per tutto ciò che di inquinante e fastidioso possa avvenire nel “proprio cortile”, ma non delle utilità ricavate da quelle infrastrutture: basta che sia nel cortile di qualcun altro. Maurizio Stefanini 21 SET 2011
Bossi, hai voluto la bicicletta? Non solo la Lega. Ecco tutti i partiti che hanno fatto politica con lo sport Polemica sugli schiaffi al Giro della Padania, e Francesco Moser se la prende con i “comunisti”: “E’ una vita che organizzano corse ciclistiche, come il Giro delle Regioni o il Gran premio della Liberazione, dove favorivano i russi, e nessuno ha mai detto niente. Perché anche gli altri non dovrebbero farlo?”. Il particolare sul favoritismo pro sovietico viene da un’esperienza personale di Moser. Leggi La libertà di pedalare padano non si tocca, cari Vopos dell’isola che non c’è - Leggi Bossi, hai voluto la bicicletta? Maurizio Stefanini 09 SET 2011