Fiducia e influenze Rubio in rotta verso Panama per contrastare lo strapotere cinese Secondo Wsj, il paese dell'America centrale sta aprendo canali di negoziazione per evitare lo scontro diretto con gli Stati Uniti. Le mosse del segretario di stato nominato da Trump per affrontare l'influenza di Pechino nel Canale Maurizio Stefanini 31 GEN 2025
L'intervista Il dissidente cubano Ferrer García ci racconta la sua lotta contro il regime “Ogni volta che sente una forte pressione popolare, il regime aumenta la repressione per costringere la gente ad andarsene. La situazione è così drammatica che crediamo di essere abbastanza vicini alla fine”. Le parole del leader della Unione patriottica di Cuba, arrestato più di cento volte Maurizio Stefanini 28 GEN 2025
Pressioni su Maduro In Venezuela il regime è sempre più brutale, ma non è forte. Un piano per spezzarlo Nel paese sud americano "non c’è più niente se non una dittatura. Quindi ora il percorso lungo, difficile e complicato è come uscire da una dittatura che vuole consolidare il suo potere", ha detto Tamara Taraciuk, direttrice del Peter D. Bell Rule of Law Program al centro studi Inter-American Dialogue Maurizio Stefanini 24 GEN 2025
L'America di Trump esce dall'Oms. Ma chi finanzia davvero l'organizzazione? Gli Stati Uniti erano i primi finanziatori ma, appena insediato, il nuovo presidente ha firmato l'ordine esecutivo per uscire dall'Organizzazione mondiale della Sanità. Il secondo finanziatore è sempre americano: la fondazione di Bill e Melinda Gates Maurizio Stefanini 21 GEN 2025
Evo Morales è ufficialmente latitante L'ex presidente della Bolivia non si è presentato in tribunale per l'udienza nell'indagine che lo vede accusato di violenza sessuale su minore e tratta di esseri umani. Emesso un nuovo mandato di arresto. Lo scontro con Luis Arce, un tempo suo braccio destro Maurizio Stefanini 18 GEN 2025
The arrest of Alberto Trentini and Venezuela's escalating hostage policy Gonzalo Himiob Santomé, director of Foro Penal: "To date in Venezuela we have registered 1,687 political prisoners. Citizens used to force countries to exchange prisoners or influence negotiations that would not be accepted" Maurizio Stefanini 18 GEN 2025
l'annuncio Scarcerato un italo-venezuelano. Tajani: "Continuiamo a lavorare per i connazionali in Venezuela" Il ministro degli Esteri annuncia la liberazione di un cittadino con cittadinanza italiana. Ma di Alberto Trentini si continua a non sapere niente. Tensione tra Colombia e Venezuela sui detenuti Maurizio Stefanini 17 GEN 2025
Il colloquio L’arresto di Trentini e la politica degli ostaggi del Venezuela che s’intensifica “A oggi in Venezuela abbiamo registrato 1.687 prigionieri politici”. Cittadini utilizzati per costringere i paesi a scambiare prigionieri o influenzare negoziati che non sarebbero accettati. Le parole di Gonzalo Himiob Santomé, direttore di Foro Penal Maurizio Stefanini 17 GEN 2025
Dal sequestro di Trentini alle minacce internazionali. L’escalation di Maduro Tiene in carcere il cooperante italiano e impone di limitare il personale delle ambasciate. Minaccia di invadere Porto Rico e di arrestare l’ex-presidente colombiano Uribe. È la risposta del dittatore venezuelano al rifiuto internazionale del suo terzo mandato Maurizio Stefanini 15 GEN 2025
Venezuela di paura Maduro giura imperterrito dopo il breve arresto della leader dell’opposizione Senza presentare i verbali per dimostrare la vittoria si è presentato per la cerimonia che lo ha confermato alla guida del paese. Gli Usa intanto hanno aumentato a 25 milioni di dollari la ricompensa per la sua cattura, mettendolo a livello di Osama bin Laden Maurizio Stefanini 10 GEN 2025