il foglio sportivo - storie di storie Cile-Urss, una delle partite più surreali della storia del calcio Due libri per ritornare al 21 novembre 1973 quando cileni e sovietici "giocarono" per accedere ai Mondiali di Germania 1974 Mauro Berruto 25 NOV 2023
Il Foglio sportivo - storie di storie Un tris di libri per Gianni Mura A Torino, oltre le ATP Finals di tennis, ci sono i vincitori della seconda edizione del premio di letteratura sportiva dedicata al giornalista Mauro Berruto 11 NOV 2023
Il Foglio sportivo - storie di storie Il giorno di Emil Zatopek e Dana Ingrova Sono nati lo stesso giorno, il 19 settembre 1922, hanno vinto l'oro olimpico nello stesso giorno, il 24 luglio 1952 a Helsinki. Storia della loro vita insieme, in due libri Mauro Berruto 19 SET 2023
il foglio sportivo - storie di storie Con lo sport si può fare filosofia Due libri per capire come lo sport sia uno strumento potentissimo per parlare di filosofia, di misteri della vita, per interrogarsi di fronte alle grandi domande Mauro Berruto 17 GIU 2023
Il Foglio sportivo - Storie di storie Il Grande Torino tra Valentino Mazzola e Zeus Il ricordo del 4 maggio 1949 e del tragico incidente aereo di Superga. Il dolore sconfinato di un paese e la letteratura granata nella storia immortale di una squadra Mauro Berruto 05 MAG 2023
Il Foglio sportivo - storie di storie Calcio senza Dna "Ma quale DNA? Il calcio, l’antropologia e le trappole dell’identità" e "Agonistica in Magna Grecia. La scuola atletica di Crotone", due saggi per superare qualche pregiudizio sullo sport Mauro Berruto 27 APR 2023
Il Foglio sportivo - storie di storie Sull’isola di Gianni Minà Tre libri per ripercorrere la storia giornalistica e sportiva di Gianni Minà e le sue tre stelle polari: lo stupore, la curiosità e la libertà Mauro Berruto 10 APR 2023
Il Foglio sportivo - Storie di storie Poesie per O Rei. Da Pindaro a Franco Arminio Versi in memoria di Pelè. In grado di descriverlo meglio di un commentatore. Dagli elogi delle Olimpiche agli Atleti del più amato poeta italiano che mette in luce gesti sportivi. Uno cantava i campioni, l'altro scolpisce i momenti Mauro Berruto 31 DIC 2022
Il Foglio sportivo - storie di storie Mondiali controversi Non solo la Coppa del mondo in Argentina davanti al sanguinario generale Videla. In Italia e Francia si disputarono le edizioni del 1934 e 1938, quelle dal tentativo di piegare il calcio alle leggi della propaganda. Due libri Mauro Berruto 17 DIC 2022
Il Foglio sportivo - storie di storie Il calcio tra business e romanticismo Il calcio sembra ormai camminare su un doppio binario: quello della deriva economica, autoritaria, oligarchica che tratta i tifosi come clienti e, sempre più, come polli e quello che resta nel cuore, nella memoria e nel dna costruito in un cortile, in un oratorio o in un campetto di periferia. Due libri Mauro Berruto 03 DIC 2022