Il ritratto Il diavolo veste Bardella Il "facho" è diventato "sympa". E se fosse lui, a 28 anni, il prossimo primo ministro francese? L'ascesa del presidente del Rassemblement national, nuova star del sovranismo d'oltralpe, che ha sdoganato con furbizia, imposture e social network il partito frontista di Le Pen Mauro Zanon 01 LUG 2024
francia I sondaggi che preoccupano Macron e una domanda alla vigilia del voto Le rilevazioni danno il Rassemblement national attorno al 34 per cento. Ma il dato che inquieta maggiormente il presidente francese è che le proiezioni si avvicinano gradualmente alla maggioranza assoluta dei 289 deputati, inclusi gli esponenti del neoalleato gollista Éric Ciotti Mauro Zanon 29 GIU 2024
La strategia “pigliatutto” nel manifesto di Bardella Il Rassemblement national ripulisce il suo programma ma restano molte idee impraticabili. Alcune proposte Mauro Zanon 25 GIU 2024
Fronte divisio In Francia la convivenza a sinistra è straziata dall'antisemitismo insoumis Non è bastata la firma sul contratto del Nuovo fronte popolare, la coalizione delle sinistre che si presenterà alle prossime elezioni legislative, a cancellare improvvisamente l'odio verso gli ebrei di Jean-Luc Mélenchon e della France Insoumise. Prove di convivenza Mauro Zanon 21 GIU 2024
in francia Il fascino degli imprenditori per Le Pen è esagerato, ci dice un esperto "Rn fa paura all’establishment e al mondo economico francese tanto quanto il Nuovo fronte popolare con Jean-Luc Mélenchon”, dice al Foglio Pierre de Gasquet, giornalista di Les Echos Mauro Zanon 20 GIU 2024
francia La politica Netflix di Macron, a un passo dal voto. Parla R. Llorca Uno dei giovani intellettuali più intriganti del dibattito delle idee parigino ci spiega qual è la forma narrativa che contraddistinguerà le prossime elezioni francesi Mauro Zanon 19 GIU 2024
Al voto Gli amici di Ciotti, la gauche radicale, gli epurati. Chi si candida alle legislative lampo in Francia È scaduto il termine per presentare le liste dei candidati alle prossime elezioni: Macron punta sul voto utile presentando 498 candidati sulle complessive 577 circoscrizioni, Mélenchon ne ha invece presentato uno per seggio (alcuni controversi). E ci sono ancora spaccature nei Repubblicani Mauro Zanon 18 GIU 2024
Politica d'oltralpe La sinistra si ricompatta, la destra va in frantumi. La faccia della Francia elettorale Lo scioglimento dell'Assemblea nazionale ha portato la Francia nel caso più totale. Mappatura degli schieramenti e delle alleanze di governo sotto la Torre Eiffel Mauro Zanon 15 GIU 2024
Verso le legislative La Francia alla conta. Ma il fronte popolare della gauche si forma a fatica Non solo a destra: anche a sinistra i partiti stanno cercando di formare le alleanze in vista delle elezioni. Ma a tracciare le divisioni tra socialisti, comunisti e la France insoumise c'è il 7 ottobre, la guerra in Ucraina, i collegi elettorali e il nome del candidato a diventare prossimo primo ministro Mauro Zanon 14 GIU 2024
in francia Le Pen, come Macron anni fa, sta frantumando i partiti vicini. Intervista Il gollista Ciotti si barrica nel suo ufficio e non si fa sfiduciare da chi non vuole fare accordi con Rassemblement national. "I Républicains oggi sono un partito in agonia", dice al Foglio Arnaud Benedetti Mauro Zanon 13 GIU 2024