Allo scrittore Boualem Sansal, in carcere, serve una missione medica, in fretta La risoluzione transpartitica del Parlamento europeo per condannare l'arresto e la detenzione dello scrittore algerino per chiederne la liberazione immediata e incondizionata non è sufficiente. Il comitato di sostegno internazionale chiede un'azione concreta alle istituzioni europee Mauro Zanon 28 GEN 2025
Assalto al Congo L’apprensione impotente di Parigi davanti alla caduta di Goma nelle mani dei ruandesi Le milizie ribelli congolesi del Movimento 23 marzo, sostenute dal Ruanda, hanno annunciato di aver preso il controllo della città più importante del Nord Kivu, nell’est della Repubblica democratica del Congo. Macron intensifica i contatti “per una de-escalation”, ma la Francia resta cauta Mauro Zanon 27 GEN 2025
il voto La campagna europea per Sansal, in carcere per le sue idee ad Algeri Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione transpartitica per condannare l’arresto e la detenzione dello scrittore algerino, in carcere ad Algeri per le sue idee dal 16 novembre, e per chiederne la liberazione immediata e incondizionata. Ma non c’è stata unanimità Mauro Zanon 24 GEN 2025
Le condizioni di salute di Boualem Sansal sono sempre più gravi. Parigi e Algeri in crisi Una biopsia effettuata a dicembre ha evidenziato un cancro alla prostata. Lo scrittore è accusato di complotto contro la sicurezza dello stato: dal 16 novembre è incarcerato in Algeria senza la possibilità di ricevere cure adeguate. “Rischia di morire in prigione”, ha detto il neurologo Boris Cyrulnik Mauro Zanon 17 GEN 2025
combat culturel La battaglia di Pigasse contro Bolloré e la visione dell’estrema destra francese “Mmt” Il banchiere punk-rock del capitalismo francese, vicino alla gauche, vuole anche scendere in campo per un “combat culturel” contro la concezione del mondo propugnata dal trittico Milei, Musk e Trump Mauro Zanon 15 GEN 2025
L'appello "Liberiamo Boualem Sansal: è urgente". Parla l'ex ministra francese Noëlle Lenoir Intervenga anche l’Italia per far sì che Algeri rilasci lo scrittore. "E' una situazione insostenibile, dobbiamo allargare la mobilitazione", dice l'ex titolare degli Affari europei Mauro Zanon 14 GEN 2025
Il ritratto Jean-Marie Le Pen, "le Diable de la République" morto a 96 anni Diede vita al Front National copiando la fiamma ad Almirante. Il suo grande successo fu l'accesso al ballottaggio contro Chirac nel 2002. Nel 2015 l'allontanamento dal partito deciso dalla figlia Marine per le continue uscite antisemite. L'Eliseo: "Lo giudicherà la storia" Mauro Zanon 07 GEN 2025
7 gennaio 2015 Dieci anni dalla strage a Charlie Hebdo, la voglia di ridere “non sparirà” Una risata contro il terrore. Il settimanale celebra le vittime del 2015 con un numero speciale e rilancia la libertà di espressione e di satira. Cerimonie e iniziative a Parigi per ricordare le vittime Mauro Zanon 07 GEN 2025
Il colloquio La diplomazia italiana scopre la violenza dell’Iran. Parla Clément Therme La diplomazia degli ostaggi è una componente essenziale della strategia dell'Iran. Ma con Cecilia Sala siamo di fronte a qualcosa di inedito, ci dice Clément Therme, insegnante a Sciences Po e tra i massimi esperti di Iran in Francia Mauro Zanon 03 GEN 2025
in francia Ecco il governo Bayrou: macronian-gollista, con un supertecnico alle Finanze Il premier francese presenta l'esecutivo: Barrot agli Esteri e Lombard all'Economia, tornano Valls e Darmanin. L'influenza di Marine Le Pen, che ha chiesto e ottenuto la testa di Bertrand, e l'assenza del Partito socialista Mauro Zanon 23 DIC 2024