impegni Il Parlamento europeo contro le ingerenze straniere L'idea del socialista Glucksmann per proteggere i processi democratici dalle campagne sistematiche di stati come Russia e Turchia: "Serve una presa di coscienza da parte dell’Europa dinanzi a questi regimi autoritari" Mauro Zanon 05 AGO 2022
La sfida Bardella e Aliot. Il pupillo e l’ex di Marine che vogliono la guida dei sovranisti francesi Il 5 novembre si scoprirà il nuovo leader del Rassemblement national. I due contendenti alla presidenza rappresentano l'ala nuova e l'ala più tradizionale del partito Mauro Zanon 28 LUG 2022
La “sobrietà energetica” della Francia che si oppone ai tagli obbligatori dell'Ue Anche Parigi contro la proposta della Commissione europea sul gas che oggi si discute in Consiglio. Il governo studia la strategia per affrontare l'inverno senza lasciare il paese impreparato Mauro Zanon 26 LUG 2022
Cosa vuole ottenere lo stato francese dal controllo di Edf La nazionalizzazione del colosso dell'energia fondato nel 1946 a Parigi per “avere il pieno controllo dell’elettricità e della sua performance”. Un asset fondamentale nel pieno della crisi energetica scatenata dall’invasione russa dell’Ucraina Mauro Zanon 20 LUG 2022
arte e resistenza Alain Delon va a Kyiv a declamare versi di libertà Il divo 86enne, mito del cinema francese amato dal popolo di Zelensky, gira uno speciale nella sua ex dimora: l’Istituto culturale ucraino Mauro Zanon 13 LUG 2022
Diplomazia della spazzatura Gualtieri visita il termovalizzatore-gioiello di Parigi Il sindaco di Roma è andato a vedere l'impianto che dal 2007 tratta 510mila tonnellate di rifiuti e si integra perfettamente al tessuto urbano. Un modello. Prima di lui a prendere appunti su come si fa un termovalorizzatore era venuto anche il primo cittadino di Firenze Dario Nardella Mauro Zanon 07 LUG 2022
In Francia è stato annunciato il rimpasto ministeriale Macron e il suo primo ministro hanno tenuto conto dei nuovi equilibri e rapporti di forza emersi dopo le legislative, dando maggior peso agli alleati di governo, MoDem e Horizons Mauro Zanon 04 LUG 2022
Due vite di governo O i gollisti o “le unioni di circostanza” à la Rocard. I conti dei macroniani ridimensionati Il risultato delle urne francesi non ha assegnato a Macron la maggioranza assoluta che si aspettava. Adesso per evitare lo scenario di una Camera ingovernabile si aprono due strade: un accordo con i Républicains (Lr) oppure fare come Mitterrand nel 1988, e scendere a patti su ogni singola legge Mauro Zanon 20 GIU 2022
come eravamo Un doc indaga la stagione più splendente della gauche (e noi viviamo com’è diventata) Con “Gauche caviar, son univers impitoyable”, di Stéphane Groussard e Guillemette Faure, il canale televisivo Paris Prémière ha aperto mercoledì sera l’album dei ricordi degli anni di Mitterrand Mauro Zanon 18 GIU 2022
visioni economiche Piketty vs Blanchard. La campagna degli economisti francesi L'autore del Capitale nel XXI secolo torna sulle scene in grande spolvero, al fianco di Jean-Luc Mélenchon, per una "trasformazione sociale ed ecologica". La ricetta è sempre la stessa: spesa pubblica, salario minimo e sovvenzioni a pioggia Mauro Zanon 15 GIU 2022