l'intervista Fare musica con gli algoritmi si può, e niente paura: l'AI non ci sorpasserà Dmitri Tymoczko è professore a Princeton e studia la struttura geometrica della composizione. Stasera in concerto all'Auditorium mostrerà come anche i computer possono improvvisare. Ma lui sarà sempre lì, a indicare la rotta: un po' quanto accade dentro al cervello dei grandi, da Bach a Charlie Parker Nicola Contarini 24 NOV 2021
Una fogliata di libri Un uomo felice La recensione del libro di Arto Paasilinna, Iperborea, 224 pp., 17 euro Nicola Contarini 17 NOV 2021
È morto Paddy Moloney, ambasciatore della musica irlandese nel mondo Alla testa dei Chieftains ha reinterpretato e fatto conoscere l'imponente tradizione folk dell'isola di smeraldo. Dalle collaborazioni celebri con Van Morrison e i Rolling Stones, fino alla colonna sonora da Oscar per "Barry Lyndon" Nicola Contarini 13 OTT 2021
Il caso Lana Del Rey è uscita dai social. È l'unica via di fuga dalla cultura cancellettista? La cantante americana ha chiuso i suoi profili. Difficile non collegare questa ritirata alle accuse che le sono piovute addosso nel corso degli anni Nicola Contarini 13 SET 2021
Trent'anni in nero. Un album tributo per celebrare l'universalità dei Metallica Nel 1991 i quattro californiani uscivano dall'adolescenza rabbiosa con la quale avevano forgiato il nuovo heavy metal, per incidere un disco dal successo commerciale senza precedenti. Oggi festeggiato da 53 artisti internazionali, da Miley Cyrus a Dave Gahan Nicola Contarini 10 SET 2021
fondamentalisti riluttanti Sulla pasta alla puttanesca la guerra c'è davvero, e non è quella che credete Nigella Lawson, la cuoca social che ha cambiato il nome alla sua ricetta dei controversi spaghetti, nega. Ma il fatto è verificabile, quindi in gioco ci sono le motivazioni del gesto: perché dire "non è vero"? Nicola Contarini 09 SET 2021
il giorno di Villeneuve al festival In viaggio verso "Dune". Il romanzo di Herbert sugli schermi di Venezia 78 Denis Villeneuve porta al cinema la saga di fantascienza anni Sessanta che ha profetizzato il nostro presente, tra ambientalismo messianico e controcultura di destra Nicola Contarini 03 SET 2021
È morto il filosofo Jean-Luc Nancy Il pensatore francese aveva 81 anni. Esponente della decostruzione insieme a Jacques Derrida, sono da ricordare le sue recenti riflessioni sulla pandemia da Covid-19, tra cui una risposta alle paranoie di Giorgio Agamben Nicola Contarini 24 AGO 2021
i numeri Afghanistan, il posto più pericoloso per essere un bambino Le violenze, anche negli ultimi anni, non si sono mai fermate del tutto. Un report delle Nazioni Unite dettaglia l'aumento negli ultimi due anni di morti e feriti tra i più giovani, a causa del reclutamento nei gruppi armati ma non solo Nicola Contarini 23 AGO 2021
Kenshiro e i suoi padri. Il posto di Masami Suda nella saga di Ken il guerriero E' morto l'animatore giapponese che contribuì al successo della saga sull’erede dell’antica scuola di arti marziali di Hokuto Nicola Contarini 18 AGO 2021