Borchia (Lega): “Tajani in Ue non conta nulla. Trump è nostro” La Lega sfida il Ppe e punta sul Make Europe Great Again. Dopo l’adunata sovranista a Madrid, il capodelegazione leghista all’Eurocamera rilancia i legami con il trumpismo e invita Musk in Europa. "L'Ue deve cambiare rotta. Serve una nuova classe dirigente" Pietro Guastamacchia 12 FEB 2025
l'intervista L’eurodeputato Salini (FI): "Meloni non insegua Salvini. E Con Trump parli il Ppe" "I popolari si devono intestare il rapporto diretto con l’America, perché a parlare con la più grande potenza dell’Occidente deve essere chi governa, non chi chiacchiera”, dice il forzista. "La premier? Non si lasci trascinare da chi vuole frantumare il fronte comune europeo” Pietro Guastamacchia 11 FEB 2025
Nuove guide Meloni punta su Marion Maréchal come volto europeo dei conservatori Per una destra liberale, ma conservatrice. L'Ecr guarda alla nipote di Marine Le Pen come punto di contatto tra la premier italiana e la destra francese, la cui alleanza è frenata dai rapporti transatlantici e dalle relazioni con Musk Pietro Guastamacchia 06 FEB 2025
tensioni Il M5s accusa Schlein di “plagio” (non senza motivo). Campo largo e ferri corti La segretaria dem lancia l’idea di un “fondo europeo per l’automotive sul modello del fondo Sure” ma la proposta non va giù agli eurodeputati di Conte: “L’abbiamo avanzata noi al Parlamento europeo, e quando l’abbiamo fatto, gli europarlamentari del Pd ci hanno votato contro” Pietro Guastamacchia 05 FEB 2025
Protezione infranta Il voto con l’AfD fa brindare Orbán e i Patrioti, e disperare Socialisti e Verdi. Ppe defilato L'inedita convergenza tra estrema destra tedesca e cristianodemocratici mette in crisi il cordone sanitario anche in Europa, dove la questione diventa uno psicodramma. Mentre i Patrioti si sfregano le mani, rivendicando il ruolo dei sovranisti Pietro Guastamacchia 31 GEN 2025
La non decisione In Europa quando il gioco si fa duro il Pd fa il “salto della scheda” Dal sostegno all'Ucraina al divieto di esporre simboli nazisti e sovietici. La tecnica consiste nello sfilare il badge elettronico dallo scranno nel momento del voto su una risoluzione o un emendamento che non si condivide, senza lasciare il segno del proprio dissenso. Servono velocità e riflessi, e i dem di Strasburgo sembrano averne in abbondanza Pietro Guastamacchia 25 GEN 2025
Green Timmermans “La lobby green non esiste. È solo democrazia”. Parla Eickhout, capogruppo dei Verdi (Ue) Altro che scandalo. "I fondi alle ong verdi sono l’unico argine contro le industrie. Un modo per garantire che non vengano ascoltate solo le voci dei lobbisti con i fondi illimitati del capitale privato”, dice l'europarlamentare olandese Pietro Guastamacchia 24 GEN 2025
tra sospetti e accuse A Bruxelles scoppia il caso delle lobby green pagate dalla Commissione Ue L'organismo guidato da von der Leyen avrebbe deciso di usare fondi europei del programma Life, oltre 5 miliardi di euro, per finanziare una rete di Ong con lo scopo di promuovere l’agenda green dell’ex commissario Frans Timmermans. Parla Dirk Gotink, l'eurodeputato olandese del Ppe Pietro Guastamacchia 23 GEN 2025
Il colloquio Procaccini (FdI): “Sinistra isterica su Musk perché ha perso il controllo sui social media” Il copresidente del gruppo Ecr a Bruxelles: "Il patron di X viene criticato solo perché comunica il suo pensiero sui suoi social ma, nello stesso tempo, consente a tutti di fare lo stesso e per me questo è l’approccio di un editore liberale" Pietro Guastamacchia 22 GEN 2025
il racconto Patrioti e sovranisti in gita per un selfie con Trump Mentre Giorgia Meloni si gode il posto in prima fila al Trump Day, nelle retrovie dell’inaugurazione del nuovo presidente Usa si accalcano i rappresentati dei sovranistri e dei conservatori europei. Scene grottesche da Capitol Hill Pietro Guastamacchia 20 GEN 2025