La testimonianza Tre eurodeputati ci raccontano come il Ppe è diventato il partito di Kyiv Andrius Kubilius, Rasa Juknevicienė, Andrzej Halicki spiegano come hanno reso i popolari il partito europeo più vicino alle istanze ucraine. E perché dopo l'Ue bisogna insistere per l'ingresso nella Nato Pietro Guastamacchia 21 APR 2023
Lo scenario Il dilemma dell’Armenia: lo arrestiamo Putin o no? La ratifica dello statuto di Roma costringe Erevan a cercare una legge per restare in bilico tra la Corte penale internazionale e la Russia, con cui condivide un'amicizia soffocante Pietro Guastamacchia 06 APR 2023
Cosa c’entra il gruppo che incendia la bandiera Ue con il processo di pace in Georgia Chi ha calpestato i colori europei è la formazione ultracristiana Alt-Info, uno dei segnali della progressiva avanzata dell'ultra destra a Tbilisi Pietro Guastamacchia 15 MAR 2023
C’è posta per il Ppe I popolari europei vogliono l'ingresso immediato dell’Ucraina nella Nato Alcuni deputati hanno preparato una bozza spingendo per “un invito formale” a Zelensky già per il vertice di Vilnius dell'11 luglio. Ma mancano le firme italiane, tedesche e francesi Pietro Guastamacchia 09 MAR 2023
mosse azzardate Perché la sospensione del New Start è un errore anche per Mosca Vladimir Putin sgretola le basi della sicurezza nucleare per ossessione e miopia. Una decisione che rivela inaffidabilità e che non ha nessuna base legale. Parla l'ex vicesegretaria Nato Rose Gottemoeller Pietro Guastamacchia 07 MAR 2023
oggi il vertice Cosa ci fanno a Vienna diciotto russi sanzionati dall’Ue La capitale austriaca ospita una delegazione della Duma che parteciperà al vertice dell’assemblea parlamentare dell’Osce. Kyiv ha già fatto sapere che non prenderà parte al summit Pietro Guastamacchia 23 FEB 2023
Il documento Il piano per sconfiggere Putin: preparare l’Ucraina a combattere sempre Il Kyiv Security Compact del danese Rasmussen e del capo di gabinetto di Zelensky Andriy Yermak sta facendo il giro dell'Ue. "Saranno le posizioni sul campo a decidere chi ha vinto" ci dice l'ex segretario della Nato Pietro Guastamacchia 03 FEB 2023
istituzioni europee Dove può arrivare l’offensiva dell’Ue contro l’Iran Gli eurodeputati hanno un programma contro il regime di Teheran. E la fine dell’accordo sul nucleare è solo una parte. In calendario per oggi c'è il colpo finale (un voto) sul Jcpoa Pietro Guastamacchia 19 GEN 2023
C’è un posto in Ue per stare a tavola col nemico: l’Osce Espellere la Russia dall’Organizzazione? La segretaria Schmidt dice di no, ma servono fondi Pietro Guastamacchia 11 GEN 2023
l'intervista Chiudere tv Dozhd a Riga è un favore a Putin. Parla la giornalista russa Con il 65 per cento degli spettatori residenti in Russia, interrompere l'emittente è un errore. Sensibilizzare contro la guerra nel paese invasore diventerà più difficile. “La missione del nostro canale è trasmettere in Russia i valori di democrazia e libertà", dice Ekaterina Kotrikadze Pietro Guastamacchia 10 DIC 2022