Il caso Tutto su Clearview, la startup che riconosce i soldati russi ed è multata in Italia I limiti e le controversie del riconoscimento facciale e la connection che la misteriosa azienda ha con l'Alt-right statunitense Pietro Minto 12 APR 2022
nuove èra informatica Così la tecnologia ucraina s’è trasformata in scudo salvavite Dall'inizio della guerra il paese, si è mostrato molto più al passo con i tempi rispetto alla Russia. Merito di una rete che (per ora) ha tenuto e di una preparazione tempestiva Pietro Minto 09 APR 2022
La cyberguerra c’è già, e ai russi non sta andando affatto male In queste settimane molti analisti hanno notato come la guerra in Ucraina non si sia combattuta, almeno finora, sul fronte delle telecomunicazioni. A un mese e mezzo dall’inizio del conflitto nuove analisi di alcuni membri Nato sembrano smontare questa timida forma di ottimismo Pietro Minto 08 APR 2022
potere social Cosa se ne fa Elon Musk del 9,2 per cento di Twitter? Il ceo di Tesla diventa azionista di maggioranza del social dei cinguettii ed entra nel consiglio di amministrazione. Una trovata di marketing? Pietro Minto 05 APR 2022
macchine intelligenti Come si convive con i robot da passeggio che potrebbero essere il futuro del delivery Nel 2017 una divisione della Piaggio ha messo in vendita “Gita”, un robot dotato di due grandi ruote, capace di trasportare un piccolo carico, viaggiando autonomamente. “Gitamini” è la nuova iterazione della serie: più snello e veloce e, pare, più intelligente. Ma rimangono diversi dubbi: tra tutti, le barriere architettoniche Pietro Minto 05 APR 2022
lo scoop del wapo Meta sta usando consulenti repubblicani per denigrare TikTok Zuckerberg si rivolge a una società di consulenza vicina al Gop per screditare il social cinese. C'entrano anche le elezioni di mid-term Pietro Minto 31 MAR 2022
Senza i social occidentali la propaganda russa ha qualche problema La Russia cerca di copiare le piattaforme americane, ma con scarso successo. E Russia Today, uno tra i principali diffusori di fake news e propaganda putiniana, senza YouTube è come se non esistesse Pietro Minto 31 MAR 2022
oasi di libertà La seconda vita di Clubhouse, il social dimenticato che ancora funziona in Russia Appena un anno fa, tutti correvano sul servizio audio-only delle chiacchiere social. Poi gli annunci della concorrenza hanno fatto cadere tutto nel dimenticatoio. Ma in Russia la guerra ha falcidiato il panorama digitale, e l'oblio che aveva colpito Clubhouse si sta rivelando (per ora) la sua fortuna Pietro Minto 26 MAR 2022
"Lo stato maschile" Così l’alt right russa organizza in rete la purificazione che vuole Putin Mercoledì il presidente ha attaccato in un discorso, oltre a Nato e occidente, anche gli oligarchi e chi “non può fare a meno di ostriche e foie gras”, i "traditori". Ma su Internet la caccia all'uomo evocata dal Cremlino esiste già, ad opera di estremisti neonazisti Pietro Minto 18 MAR 2022
Bentornato Tor La crittografia è decisiva per le comunicazioni in guerra. La Bbc, Twitter e gli altri L'emittente inglese ha aperto la strada, ma nel contesto ucraino sono sempre di più, dai media ai semplici cittadini, a ricorrere ai Vpn, servizi con cui “mascherare” la presenza online, per non essere tracciati o per conoscere e diffondere informazioni il cui accesso è limitatao, come in Russia Pietro Minto 15 MAR 2022