Perché la magistratura ha un programma politico (manettaro) per tutto Per l'apparato giudiziario formato Davigo, "basta che i politici si adeguino". Renzo Rosati 22 APR 2016
Accarezzare l’idea di un referendum per abrogare i cacicchi Altro che “pulire il mare” e “tenere in ordine i depuratori”, come Matteo Renzi consiglia alle regioni, in gran parte a guida Pd, che hanno perso la guerra delle trivelle. In ballo c’è ben altro, e lo vedremo nel referendum costituzionale di ottobre. Renzo Rosati 20 APR 2016
Perché la magistratura blocca le riforme della giustizia? C'è traffico Vogliamo credere che giudici e pm non facciano traffico delle loro influenze? Una cronistoria Renzo Rosati 10 APR 2016
Dai Panama Papers si capisce che l’oppressione fiscale è globale Divertitevi pure con i “papers” ma alt ai moralismi. Il vero fenomeno da tenere d’occhio, lecito e incontrollabile, che sta già avendo ricadute sull’economia pubblica (aziende) e privata (cittadini), si chiama concorrenza fiscale. Renzo Rosati 08 APR 2016
L'agenda di governo dei pm Oltre Guidi. Procure anti industria e tante pensioni di invalidità. Quello del sud è un modello di sviluppo? – di Renzo Rosati Renzo Rosati 02 APR 2016
Idee per una nuova efficienza Ora il governo ha un piano per riformare l’ordinamento giudiziario. Anticipazione Pm responsabilizzati, riordino delle sedi giudiziarie, mobilità dove serve (basta sprechi), no separazione fra pm e giudici. La commissione ha concluso i lavori inviando al ministro della Giustizia Andrea Orlando un testo di 108 pagine e centinaia di articoli e commi che modificano le norme in vigore. Parla Michele Vietti. Renzo Rosati 26 MAR 2016
Vivendi e Telecom. Contese e battaglie in Borsa appena sotto il pelo dell’Opa Il tentativo (fermato) del raider Singer di ostacolare la vendita di Ansaldo a Hitachi. Renzo Rosati 24 MAR 2016
Altro che assunzioni. A Renzi non si perdona d’aver toccato (e bene) l’art.18 Invece di chiedere al governo di tagliare il peso del fisco, Ires e Irap, sia a sinistra sia a destra si preferiscono ideologia e slogan. Renzo Rosati 18 MAR 2016
Perché rompere le catene anti mercato è un’urgenza che Renzi non deve sottovalutare. Un dossier “Il mondo sta cambiando, il mercato è più veloce, è più snello, i consumatori cambiano idea a grande velocità, i modelli organizzativi sono stati stravolti, il lavoro cambia con una rapidità mai vista prima, alcuni vecchi lavori sono stati spazzati via a una velocità sorprendente”, diceva al Foglio Alessandro Benetton. Renzo Rosati 17 MAR 2016
L’iper-regolamentazione finanziaria inquieta Draghi e le banche Anche nella Banca centrale europea qualcuno perde la pazienza per l’applicazione dirigista e restrittiva dei parametri patrimoniali sulle banche. Quel qualcuno si chiama addirittura Mario Draghi. Renzo Rosati 16 MAR 2016