Letture La costante e insopprimibile ricerca di senso nella poetica di Jon Fosse La raccolta antologica del Nobel per la letteratura: la sua poesia si interroga sulla trascendenza e la connessione tra vita e altrove e morte Riccardo Canaletti 27 LUG 2024
Una fogliata di libri Nicholas Nickleby La recensione del libro di Charles Dickens edito da Mattioli 1885, 1.016 pp., 28 euro Riccardo Canaletti 17 LUG 2024
Una fogliata di libri San Marino Goodbye La recensione del libro di Luca Restivo edito da Blackie Edizioni, 400 pp., 20 euro Riccardo Canaletti 03 LUG 2024
Letture Antimemorie di uno scrittore "strano", che fa riaffiorare terre inabissate Nel suo nuovo romanzo "Riaffiorano le terre inabissate", l'autore M. John Harrison esplora l'umanità attraverso personaggi smarriti, evocando un senso di inquietudine e introspezione, in una narrazione che dialoga con i grandi del Novecento per cercare cosa sia l'essenza della scrittura Riccardo Canaletti 15 GIU 2024
Una fogliata di libri La regina del silenzio La recensione del libro di Marie Nimier edito da Edizioni Clichy, 192 pp., 19,50 euro Riccardo Canaletti 12 GIU 2024
Una fogliata di libri Gotico rosa La recensione del libro di Luca Ricci edito da La nave di Teseo (256 pp., 20 euro) Riccardo Canaletti 15 MAG 2024
una fogliata di libri Josef La recensione del libro di Monika Helfer, Keller, 236 pp., 18 euro Riccardo Canaletti 08 MAG 2024
I cinque misteri dolorosi di Andy Africa La recensione del libro di Stephen Buoro, Atlantide, 398 pp., 20 euro Riccardo Canaletti 17 APR 2024
La riflessione E noi occidentali, quali valori difendiamo? La domanda non banale di Malraux Un libro che raccoglie alcuni esempi virtuosi di uno scrittore guerriero, fissato con la sua epoca al punto da rendere l’antifascismo un motivo di comunione tra liberalismo e comunismo Riccardo Canaletti 06 APR 2024
Una fogliata di libri La foresta del nord La recensione del libro di Daniel Mason edito da Neri Pozza (384 pp., 20 euro) Riccardo Canaletti 20 MAR 2024