Accogliere tutti non si può. Idee per “selezionare” e rallentare l’immigrazione in Italia L’arrivo di stranieri negli ultimi vent’anni non ha risolto il problema demografico ma ha cambiato la popolazione. Roberto Volpi 31 LUG 2016
Soli nell’infinito La bellezza dei numeri primi. Sono infiniti, ma seguono un andamento decrescente all’interno dell’universo dei numeri interi: più si va avanti, meno se ne trovano. L’ultimo scoperto ha 22 milioni di cifre. Ecco a che cosa serve continuare a cercarne di nuovi. 150 mila dollari a chi scoprirà un primo di oltre 100 milioni di cifre (ma ci sono voluti tre anni per trovare il “campione” attuale). Roberto Volpi 25 LUG 2016
Vocazioni e matrimoni sempre più in calo nella chiesa di Papa Francesco Il declino chiarito dai numeri dell’Annuario Pontificio, edizione 2016. Dire che la chiesa ha il problema di rievangelizzare il nostro continente è dire poco, perché la chiesa ha anche il problema di come rievangelizzare l’Europa, con quali forze e quali sacerdoti. Roberto Volpi 21 LUG 2016
Perché l’inverno del nostro scontento è prima di tutto demografico In Italia nascono meno bambini che in tutta Europa. I dati sulle culle vuote, lo strapotere dei pensionati e noi che diventiamo un monumento vivente alla lamentazione. Roberto Volpi 08 LUG 2016
L’Italia ignota, spiegata con 10 indicatori Dalle tempistiche dell’aborto alla criminalità, dai voti di laurea ai nomi. C’è un paese sconosciuto. Roberto Volpi 11 GIU 2016
I figli dell’eugenetica dem E’ risaputo che il sostantivo “eugenetica” – l’eugenetica – non indica, in sé, qualcosa di disprezzabile. In fondo ci riferiamo, con questo termine, a quell’indirizzo della biologia che mira a migliorare il patrimonio genetico umano – indiscutibilmente, niente di sconveniente. Roberto Volpi 23 APR 2016
L’inferiorità del maschio italiano è acclarata dai libretti universitari e dai voti di laurea Che cos’hanno le ragazze e le donne italiane, le giovani donne nostre connazionali, più dei ragazzi e dei giovani uomini italiani? Siamo in presenza di un monopolio femminile dell’intelligenza. I dati degli atenei non ammettono repliche. La parità intellettuale dei sessi è davvero improponibile? Roberto Volpi 07 APR 2016
Stop ai facili allarmismi: le violenze in Italia sono in netto calo Non lasciarsi guidare dalle percezioni, ma guardare i numeri Roberto Volpi 03 APR 2016
Nessun marziano a Roma. E' Milazzo la città italiana con più avvistamenti Ufo I romani “avvistano” oltre il 40 per cento in meno degli italiani. Né sono dei grandi avvistatori gli abitanti delle grandi città italiane. Colpa di cosa? Roberto Volpi 14 MAR 2016
Quelle favole sulle coppie di fatto che ci stanno portando all'estinzione La società italiana attraversa una fase di rivoluzione che non vogliamo riconoscere. Numeri alla mano, i figli si fanno prevalentemente tra coppie unite in matrimonio o che pensano di sposarsi o che sanno che si sposeranno. Roberto Volpi 25 FEB 2016