Così frana il processo Stato-mafia L'assoluzione "per non avere commesso il fatto" dell'ex ministro Mannino svuota uno dei principali punti di appoggio dell’accusa e tutto il circuito mediatico giudiziario attorno al Tribunale di Palermo. Pignatone a Roma non commetta lo stesso errore su Mafia Capitale. Sergio Soave 04 NOV 2015
Il vero errore di Renzi a Roma è stato abbandonare la Capitale alle élite La catastrofe del Pd romano non deriva dalla base, come sostiene qualcuno, ma dai vertici, laddove non è stato in grado di agire politicamente e di arginare la demagogia giustizialista di Marino – di Sergio Soave Sergio Soave 30 OTT 2015
Non è la busta paga che rivoluzionerà la P.a. I sindacati hanno annunciato uno sciopero del pubblico impiego a sostegno della richiesta di aumenti retributivi di 150 euro al mese, con tanto di manifestazione fissata per il 28 novembre. La difesa del travet in quanto tale è l’ultima battaglia impopolare e anti economica del sindacato. Merito e produttività, no? Sergio Soave 28 OTT 2015
Geopolitica dei sindaci In primavera si devono rieleggere i sindaci e i consigli comunali di numerose città, comprese quelle più popolose, da Roma a Milano, da Napoli a Torino. Sergio Soave 12 OTT 2015
Migranti, l'accordo europeo serve a poco Il Consiglio europeo dei ministri degli Interni ha approvato un piano di redistribuzione continentale degli immigrati che Angelino Alfano considera pienamente corrispondente agli interessi italiani. Ma la redistribuzione è soltanto un pannicello omeopatico per malati gravi. Sergio Soave 22 SET 2015
Europa neocarolingia Perché la Germania, dopo anni di Ostpolitik post sovietica, ora guarda verso il Mediterraneo Sergio Soave 05 SET 2015
Rischio sboom politico a Pechino La maggior parte degli osservatori ha analizzato la crisi cinese soprattutto sul versante finanziario, quello sul quale si è espressa concretamente, mentre quello politico è rimasto in ombra, anche per la difficoltà a decrittare i flebili segnali che emergono da un sistema politico ancora largamente inconoscibile. Sergio Soave 25 AGO 2015
Catalogo dei sabotatori Ci sarà un motivo se gli arcinemici di Renzi sono gli stessi odiatori del Cav. L’ormai lungo catalogo dei nemici di Matteo Renzi presenta una curiosa somiglianza, che sfiora l’identità, con quello degli ambienti e delle organizzazioni che si distinsero nella battaglia senza quartiere contro il “berlusconismo”. Basta scorrere una lista sommaria per rendersene conto. Sergio Soave 13 AGO 2015
Cosa rischia Renzi se sceglie di mettersi nelle mani della ditta Ecco cosa può provocare nel governo il documento che contiene le condizioni poste dalla minoranza del Partito democratico per concorrere all’approvazione della riforma costituzionale che abolisce il bipolarismo perfetto. Sergio Soave 03 LUG 2015
Salvini è davvero il nuovo Bossi? Nel vuoto politico che si è creato nello spazio di centrodestra dopo l’implosione del Popolo della libertà, si è affermata la presenza della Lega rifondata da Matteo Salvini, dopo la profonda crisi che quel movimento aveva subìto in seguito al crollo del mito del fondatore Umberto Bossi. Sergio Soave 12 MAG 2015