immigrazione Un compromesso realistico in Senato sul decreto anti clandestini Palazzo Madama approva il dl Cutro. La protezione speciale viene limitata, non abolita, e c'è l'impegno ad agire nel rispetto dei trattati internazionali. Difficile dire chi ha vinto, ma certo il principio di realtà alla fine ha avuto il suo peso Sergio Soave 21 APR 2023
intromissioni Il Parlamento europeo condanna l’Italia sulle coppie omogenitoriali, ma sbaglia Gli europramentari puntano il dito contro "le istruzioni impartite dal governo italiano al comune di Milano". Al di là di come la si pensi, la scelta di censurare atto politico di uno stato membro in assemblea è un errore, che potrebbe persino rivelarsi controproducente Sergio Soave 30 MAR 2023
il commento I diritti di chi vuole essere genitore valgono, ma prima vengono quelli dei minori Se le coppie omosessuali desiderano avere figli va benissimo. Però siccome è diverso il modo attraverso cui questi vengono generati deve essere più precisa la tutela dei minori, senza che questo determini nuove forme di discriminazione Sergio Soave 21 MAR 2023
Un Watergate romano? La morbosa campagna contro Fabrizio Palermo puzza di termovalorizzatore Da settimane vengono pubblicate nell'edizione romana di Repubblica denunce contro la presidente del Cda di Acea, Michela Castelli, che è stata costretta a dimettersi. Le reali intenzioni sembrano essere però di natura politica Sergio Soave 17 FEB 2023
più partiti che regioni Regionali, in Lazio e in Lombardia peseranno più le logiche interne Se in una o in ambedue le regioni la giunta cambiasse di segno questo rappresenterebbe un fatto politico di prima grandezza. Ma le preoccupazioni dei singoli partiti hanno prevalso persino sulla volontà di superare gli avversari Sergio Soave 11 FEB 2023
Il messaggio di fine anno Mattarella e la responsabilità che serve contro gli agenti della sfiducia L’appello del capo dello stato per un futuro ottimista. Tra paletti, giovani e messaggi a maggioranza e opposizione Sergio Soave 31 DIC 2022
(1957-2022) Dalla federazione giovanile socialista al Consiglio di Stato. Un ritratto di Franco Frattini Scomparso due giorni fa, l'ex ministro degli Esteri non è stato un tecnico, ma un politico con una passione autentica che aveva come tratto principale della sua personalità la serietà Sergio Soave 26 DIC 2022
Salvini, sbloccando le opere pubbliche, può cambiare davvero Mettere la ruspa a servizio delle Infrastrutture può aiutare la Lega a governare il suo leader Sergio Soave 22 DIC 2022
Il commento Occupy Pd (e case): che cosa vuol dire quando Schlein esalta il “modello Barcellona” Per capire che cosa intende l'aspirante segretaria del Pd con la parola "redistribuzione" basta guardare a che cosa fa con le occupazione degli appartamenti Ada Colau, la sindaca del capoluogo catalano Sergio Soave 06 DIC 2022
La lezione di Draghi Litigare in Europa, non con l’Europa. Appunti per il nuovo governo La forza dell'ex premier sta nel partire sempre da un’analisi degli interessi comuni. I destini dei Ventisette sono sempre più intrecciati e i singoli governi sempre più interdipendenti Sergio Soave 22 OTT 2022