tensioni europee Macron annuncia l'accordo per un gasdotto, ma la Germania è esclusa. Un segnale politico Il progetto franco-ispano-portoghese, utile in parte anche a far fronte alla crisi energetica, potrà interessare anche l'Italia, inclusa nell'area Mediterranea. Intando l'isolamento tedesco prosegue Sergio Soave 21 OTT 2022
oltre il colle Ragioni geopolitiche per spingere Salvini a sostenere Draghi Sostenere il premier in carica verso la corsa al Quirinale e abbandonare le posizioni euroscettiche, darebbe al leader leghista quella legittimità europea necessaria per puntare nel 2023 a Palazzo Chigi Sergio Soave 27 GEN 2022
il messaggio di fine anno del capo dello stato La responsabilità condivisa che serve all'Italia. Le parole di Mattarella Il ragionato ottimismo del presidente della Repubblica che vede per il paese una nuova stagione dei doveri. Vaccini, patriottismo ed europeismo Sergio Soave 31 DIC 2021
Amicone, il reazionario che aveva una curiosità sincera per le ragioni degli altri Il fondatore di Tempi si definiva "reazionario" in polemica con col progressismo retorico e obbligatorio dettato dal politicamente corretto. Ma tra i suoi pregi figurava quello di quello di voler ascoltare e dibattere con i pareri più distanti e differenti dai suoi Sergio Soave 19 OTT 2021
il libro C’è una terza via tra l’ottimismo di Ross e la visione apocalittica di Stiglitz L'ex sindacalista Guido Baglioni, oggi professore emerito all'Università di Milano, prova a capire nel suo ultimo libro se la mobilità sociale può favorire l'equità Sergio Soave 15 OTT 2021
Il fumo del referendum Cari Radicali, rendere le droghe più libere non è un buon affare Il quesito promosso ha quasi raggiunto il numero necessario di adesioni, ma la formula non convince Sergio Soave 16 SET 2021
La Corte spagnola dà ragione a Vox sul lockdown incostituzionale Il tribunale costituzionale non contesta il fatto che il "confinamiento" fosse appropriato. Ma che il governo l'abbia adottati senza chiedere lo stato di emergenza. La destra esulta, ma sulla pandemia ha assunto posizioni demagogiche Sergio Soave 16 LUG 2021
lutto nella sinistra In memoria di Guglielmo Epifani, voce riflessiva del mondo riformista L'ex segretario della Cgil era un leader propenso all'ascolto e alla mediazione. Alla sinistra mancherà il suo tono civile e il suo carattere accomodante Sergio Soave 07 GIU 2021
I 50 anni del manifesto Un giornale da sempre aperto allo spirito critico, lievito e pietra di paragone della sinistra in dissesto Sergio Soave 29 APR 2021
il discorso dal quirinale Il gran richiamo alla responsabilità di Mattarella Nelle parole di fine anno del capo dello stato c'è equilibrio tra preoccupazione e speranza. E l'invito a essere solidali, senza retorica Sergio Soave 31 DIC 2020