L’intellettuale che sapeva leggere e spiegare anche il fumetto e Fantozzi L’opera, il pubblico, il critico. Cosa ci lascia Vittorio Spinazzola Sergio Soave 07 FEB 2020
Addio a Giampaolo Pansa, che fuggiva da ogni semplificazione Il ricordo dell’insurrezione dei “boia chi molla” a Reggio Calabria Sergio Soave 13 GEN 2020
Sono le crepe interne a Pd e M5s che fanno tremare il Conte bis La sconfitta in Umbria potrebbe generare altra confusione all'interno dei due grandi partiti sconfitti. In attesa della grande sfida della prossima primavera alle Regionali Sergio Soave 28 OTT 2019
Equiparare il comunismo al fascismo significa aprire gli occhi sulla storia La risoluzione approvata dagli eurodeputati ha suscitato l'ira di alcuni partiti di sinistra. Ma la verità di fondo è che, al di là delle differenze ideologiche, si è trattato di due regimi ugualmente oppressivi Sergio Soave 23 SET 2019
Caro Franceschini, no: il fascismo non proliferò grazie alle divisioni degli altri All'alba del primo governo Mussolini, il vero problema era l'assenza di una comune ispirazione antifascista. Appunti per il ministro per i Beni culturali Sergio Soave 18 SET 2019
Caro Franceschini, no: il fascismo non proliferò grazie alle divisioni degli altri Sergio Soave 17 SET 2019