L'analisi Perché non convince l'accordo tra l’Italia e la Cina sull'intelligenza artificiale. I pericoli in un report Il piano triennale firmato in occasione del viaggio di Meloni a Pechino solleva perplessità su una delle sei linee d'azione: la tecnologia. In particolare, le regole giuridiche cinesi in merito all'utilizzo dell'IA prevedono un doppio standard di non si è parlato abbastanza e che ha a che fare con i "valori socialisti" Stefano Cingolani 31 LUG 2024
Il figlio ricco Leonardo Maria Del Vecchio, l’anti Elkann Il quarto figlio del fondatore di Luxottica, tra vita mondana e la scalata al gruppo di famiglia. Strategia di una complessa eredità Stefano Cingolani 22 LUG 2024
magazine Dove va il treno. Cosa vuole fare Giorgetti con Ferrovie? Ristrutturare, non solo fare cassa: l’alta velocità in Italia costa il doppio che nel resto d’Europa. Anche per questo, forse, il ministro vuole vendere un pezzo dell'azienda Stefano Cingolani 13 LUG 2024
il gigante alato Cadere e rialzarsi: Lufthansa c’è riuscita, Alitalia no Uomini, capitali, strategie: come si diventa la più grande compagnia aerea d’Europa Stefano Cingolani 06 LUG 2024
L’accordo con Lufthansa Così Giorgetti ha creato un asse anti nordista per mettere le ali a Ita Il rilancio dell’ultima incarnazione di Alitalia dipende anche dal successo di Fiumicino. Brinda il ministro dell'Economia, che ha tenuto la barra per sette mesi in una defatigante trattativa con Bruxelles, vincendo anche le resistenze dei colleghi leghisti Stefano Cingolani 04 LUG 2024
La Borsa di Parigi apre in rialzo. Mercati lepenisti? No, realisti I signori del denaro reagiscono bene ai risultati delle elezioni francesi. Ecco perché la stabilità economica prevale Stefano Cingolani 01 LUG 2024
Le tre B. Nuova geografia del capitale Il triangolo industriale oggi è Bergamo, Brescia e Bologna. Motori, agroalimentare, e il nodo dell’autonomia differenziata Stefano Cingolani 29 GIU 2024
L'evento Appunti per le imprese smart d’Italia alla prova dell’IA Solo il 15 per cento delle aziende italiane ha completato il trasferimento al digitale, le altre sono bloccate. L'Italia ha investito molto in smart factories, ma i risultati sono scarsi. Ecco i pilastri su cui deve poggiare l’innovazione (e i suoi limiti) Stefano Cingolani 27 GIU 2024
Nuovi capitali Assonime e la sua idea di ridisegno dei mercati per evitare un ritorno al passato L’Associazione per le società per azioni italiane ha proposto un nuovo assetto per mercati finanziari e governance aziendale, adattando il testo unico alle esigenze moderne. Le proposte includono modifiche alla passivity rule e soglie di OPA, con l’obiettivo di stimolare la crescita Stefano Cingolani 21 GIU 2024
Economia e guerra L’America non basta più. Cosa c’è dietro il boom di assunzioni nell’industria militare europea Leonardo, Thales, BAE Systems, Rheimetall, tutti a caccia del personale adatto per permettere all'Ucraina di non doversi arrendere Stefano Cingolani 18 GIU 2024