La piazza di Susanna d’Arco La Cgil della Camusso ha ancora forza e voce, ma non sa che farci. Lei minaccia e arringa, il giovin Renzi la riceve sul ballatoio e corteggia il focoso Landini. Ritratto di signora tostissima e inattuale. Stefano Di Michele 24 OTT 2014
La tristezza dei comici Come una volta c’era sempre la rughetta (surrogato dell’antica nobiltà del prezzemolo), e prima ancora, senza scampo, le pennette vodka e salmone, adesso ci sono i comici. E’ la corsa all’accaparramento, la borsa nera delle battute, l’ostensione in ogni trasmissione televisiva di media/bassa/alta caratura. Stefano Di Michele 19 OTT 2014
Il salutista a mezzo stampa, ultimo stronzo che s’impiccia della tua ciccia Certe volte, il salutismo sfiora il cretinismo. In Belgio (che pure tra le cose da mettere in mostra, oltre i cioccolatini, molto altro non ha) sono andati oltre. Il giornalista Tom van de Weghe, è partito all’assalto della nuova ministra della Salute, Maggie De Block. Perché? Perché è obesa. Stefano Di Michele 14 OTT 2014
Il mio Sinodo Una famiglia larghissima: c’erano gli zii d’America che con ogni lettera spedivano un dollaro. Ma anche una famiglia allargata: con le suore, il gatto e i compagni della sezione comunista. Stefano Di Michele 05 OTT 2014
Il rottamatore di Sua Maestà Cromwell fu il politico più risoluto ai tempi di Enrico VIII. Molti fili, meno una lama, lo legano a Renzi. Stefano Di Michele 28 SET 2014
E fu così che sull’art. 18 la Ditta rinnegò il centralismo democratico Piccolo non fu, quel mondo, pur se piccolo adesso appare. Antico, però, lo è – lo era. Eroico. Medagliato, plurimedagliato. Omaggiato. “Il lungo fiume rosso”, scriveva l’Unità, quando in tre milioni nelle sue acque si bagnavano e impetuoso scorreva verso l’invaso del Circo Massimo, nel dì festoso del 23 marzo 2002. Stefano Di Michele 23 SET 2014
Il mondo perduto di Rep. Il giornale che prima marciava come una falange macedone perde pezzi e compattezza. Colpa anche di Renzi. E soprattutto del Cav. che loro volevano morto e invece è risorto. La serata sul canapè del direttore Ezio Mauro, per il debutto dell’ex vice Giannini. E il Fondatore che va da Floris. Stefano Di Michele 21 SET 2014
Floris, il genero perfetto che sostituisce ora esatta e Frate Indovino G. Floris, come M. Giannini, è il genero perfetto. Il cocco della suocera. Quello che torna a casa in orario. Quello che sempre chiude il tubetto del dentifricio. Scriminatura dritta e cravatta a modo. Stefano Di Michele 16 SET 2014
Luci spente in terrazza E’ soprattutto un’ascesa, la terrazza, che poi drammaticamente e socialmente e culturalmente nei decenni si è fusa e confusa con l’attico, e nel dentro e fuori, sul confine della porta-finestra – pardon! permesso? – si è fusa col salotto stesso: più nessun obbligo logistico-catastale. Stefano Di Michele 31 AGO 2014
Perché non vediamo l’ora di ritrovarci le bighe dei five stars al Circo Massimo Ma sì, ma certo che bisogna concederlo ai festevoli five stars il Circo Massimo, che ivi smaniano per attrupparsi – armati di apriscatole e scatolette di prelibatezze sott’olio e magari apposito cestino da picnic. Bisogna concederlo, non c’è dubbio – pure se l’istinto di certi, farebbe propendere più verso il Colosseo. Stefano Di Michele 30 AGO 2014