Quando c’era la naja almeno certi coglioni restavano chiusi in caserma Saggio e sacrosanto e logico, quando la naja era in pieno fulgore – cartolina precetto che pareva ordine di cattura, feroce rasatura della chioma tale e quale a quella dell’hippy capelluto di “Hair” – evitarla, scamparla, fregarla. Stefano Di Michele 26 AGO 2014
In lode dell’orsa maggiore Daniza ha soltanto difeso i suoi cuccioli. Abbasso i manettari che vogliono metterla in gabbia. Stefano Di Michele 23 AGO 2014
Lo stronzetto digitale Applauso per la app anti figlio scapestrato che spegne i suoi contatti se non risponde a mammà. Stefano Di Michele 21 AGO 2014
Assenza di Barbara S. Partì per bastonare i gaglioffi in grisaglia. L’han vista votare tre volte su 39. Ma l’Europa ancora c’è. Stefano Di Michele 20 AGO 2014
Il tragicomico, e vieppiù inutile, sforzo di far tornare il politico dalle ferie D’estate bisognerebbe far lavorare chi sa farlo davvero – tipo il Papa, o Napolitano, o Matteo Renzi (il “lupetto” scout di Palazzo Chigi). Stefano Di Michele 19 AGO 2014
Il bruttino stagionato Il Mr Gay World 2014 a Roma è, né più né meno, un concorso di bellezza. Ma altro che muscoloni, debutta l’intimistico dibattito su bellezza del corpo e luce interiore. Stefano Di Michele 15 AGO 2014
L’onore dello squalo Ha fatto molto, Steven Spielberg col suo “Squalo” per l’immaginario planetario (neanche “L’orca assassina” c’è riuscita, neanche il povero “Grizzly, l’orso che uccide”). E lo squalo continua sempre a fare la sua bella (terrificante: nella testa, soprattutto) figura. L’altro giorno, è stato avvistato a Ostia. Stefano Di Michele 13 AGO 2014
Qui si difende il tavolo del genio Tatò e la libertà di usare i libri come ci pare Chi ama davvero i libri, sa che i libri sono, né più né meno, che un oggetto – lo scolapasta, il ventilatore, la caffettiera. Certo – non si parla né di edizioni rare né di copie autografate né di libri che abbiamo particolarmente amato. Stefano Di Michele 12 AGO 2014
Capalbio blues Anche l’Ultima spiaggia della sinistra radical chic è passata al tritatutto renziano Fenomenologia di un mito tra cocomeri e dibattiti su cui ora cala il sipario. Stefano Di Michele 10 AGO 2014
Dio non gioca a dadi, ma pure gli smartphone gli stanno un po’ sulle palle Il problema è che non è più possibile, semplicemente, sparire. Anche quando ci sarebbe il pieno diritto di farlo, pure quando uno fortemente vorrebbe. Il terrore di non raggiungere e di non essere raggiunto, cede il passo alla possibilità di essere agguantato dalla vita di ogni giorno. Stefano Di Michele 07 AGO 2014