Piccola posta La morte del Pontefice di Roma nel rompicapo delle Chiese ucraine A Odessa la notizia della morte del Papa si diffonde lentamente tra chiese cattoliche, ortodosse e protestanti, riflettendo la frammentazione religiosa dell’Ucraina. Il dolore per la perdita si intreccia al dramma quotidiano della guerra e alla ricerca di umanità condivisa Adriano Sofri 22 APR 2025
Piccola Posta L'anima scolpita di Odessa Finisce il coprifuoco, ma la vita cittadina non ricomincia. Non c'è anima viva ma ci sono le statue, che hanno un'anima tutta loro Adriano Sofri 19 APR 2025
Piccola Posta Un pensiero al Papa, per il giovedì santo Oggi la visita a Regina Coeli. Pochi hanno augurato al Papa, quando era ricoverato, di cavarsela con la stessa sincerità e lo stesso disinteresse dei detenuti e delle detenute. Del resto il giubileo è fatto per annunciare una liberazione Adriano Sofri 17 APR 2025
Piccola Posta Basta poco, a Odessa, per ritrovarsi di colpo in mezzo alla Storia Sono atterrato poco dopo la partenza di Zelensky e Mark Rutte, che si sono incontrati. Vado in giro per fare una ricognizione, un riconoscimento. La città sembra vuota, ma non è solo per il vento che tira: è stata svuotata Adriano Sofri 17 APR 2025
Piccola Posta Almeno nelle canzoni, l'Odessa favolosa non si bombarda Riascoltare "Mosca-Odessa" di Vladimir Semënovicč Vysockij e "Odessa" dei Bee Gees Adriano Sofri 16 APR 2025
Piccola Posta Una Domenica delle Palme insanguinata Bambini uccisi nella strage di Sumy, come nel parco giochi di Kryvyj Ryh. Nel bombardamento dell'ospedale Ahli, come ogni giorno a Gaza. Come il 7 ottobre. Una mattanza, in un mondo che di bambini è diventato avaro Adriano Sofri 14 APR 2025
Piccola Posta Migranti e operai, la guerra fra ultimi e penultimi al tempo delle deportazioni La questione non è se la classe operaia esista o no, bensì se si comporti come se esistesse. Per alcuni anni gli operai l'hanno fatto, per poi tornare a essere solo operai e operai soli. Forse non c'era niente da fare, o forse moltissimo Adriano Sofri 12 APR 2025
PIccola posta Meta-lupi e i motti sui dazi più in voga fra gli italiani. Una rassegna Una società miliardaria attiva nel campo della de-estinzione chiama due dei tre lupi dai geni modificati Romolo e Remo. Mentre i cittadini ripetono e variano la colorita espressione di Trump Adriano Sofri 11 APR 2025
Piccola Posta Viaggi e sogni di Freud e Kerényi a Castelvetrano Marcello Venuti mi guida in una visita ricchissima. Freud vi giunse per vedere Selinunte e lodò la Sicilia come "la regione più bella d'Italia". Károly Kerényi, studioso di mitologia greca ed esiliato dall'Ungheria, fu ripetutamente ospite da queste parti Adriano Sofri 05 APR 2025
Piccola Posta Si esce dalle istituzioni internazionali più facilmente che dalla porta di casa Musk e compagni vogliono far uscire gli Usa da Nato e Onu, appena insediatosi Trump ha firmato l'uscita dall'Oms. La Turchia nel 2021 uscì dalla Convenzione di cui era stata prima firmataria. L'Ungheria di Orbán ha decretato l'uscita dalla Cpi. Andarsene è semplicissimo, esser buttati fuori è più complicato Adriano Sofri 04 APR 2025