Luciano Capone Cresciuto in Irpinia, a Savignano. Studi a Milano, Università Cattolica. Liberista per formazione, giornalista per deformazione. Al Foglio prima come lettore, poi collaboratore, infine redattore. Mi occupo principalmente di economia, ma anche di politica, inchieste, cultura, varie ed eventuali
Lo strano caso dei ministeri che scelgono “casualmente” tecnici legati alla Coldiretti Il ministero di Lollobrigida risponde all'interrogazione di Della Vedova sulla nomina del "tavolo tecnico" sulla carne sintetica: è solo un caso che siano coldirettisti. Anche a Pichetto Fratin è capitato lo stesso, sempre per caso? Luciano Capone 17 APR 2025
Perché Meloni non offre a Trump l'eliminazione del "dazio Parmigiano"? Gli Stati Uniti contestano i regolamenti su Dop e Ig: una barriera non-tariffaria che blocca l'accesso al mercato europeo. Il caso più emblematico è il Parmesan. Ma ora anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano è pronto a una svolta, pur di togliere i dazi Luciano Capone 16 APR 2025
l'analisi Make America Greece Again. Il rischio degli Stati Uniti secondo Cochrane Il deficit commerciale è solo un sintomo, i dazi di Trump non sono la cura: la causa degli squilibri è nel deficit fiscale e nelle politiche pro-consumo di Washington. L'economista indica le similitudini con la crisi greca Luciano Capone 15 APR 2025
Storia della battaglia intellettuale contro il protezionismo La situazione ribaltata in cui il ministero degli Esteri cinese diffonde il video di un discorso di Ronald Reagan contro dazi e protezionismo. Da Ricardo a Friedman passando per Bastiat e Pareto Luciano Capone 12 APR 2025
Paradossi L'Argentina chiude l'accordo con il Fmi, ma resta l'incognita Trump Milei ottiene un nuovo prestito da 20 miliardi di dollari per completare la stabilizzazione del paese, ma la guerra dei dazi del suo alleato alla Casa Bianca complica i piani della Casa Rosada Luciano Capone 12 APR 2025
nella testa del presidente A Trump, semplicemente, piacciono i dazi A destra è diffusa la narrazione che la strategia della Casa Bianca sia quella di arrivare a una riduzione reciproca delle tariffe. Non è così. Anche con la "sospensione", gli Stati Uniti sono ora il paese con i dazi più alti al mondo, sopra Iran e Venezeula Luciano Capone 11 APR 2025
il caos americano I dazi spiegati con le guerre economiche nel mondo di Trump Perché la geografia delle divisioni economiche nel mondo trumpiano ci dice molto sul futuro dell’America. Il caos che gli americani chiamano "the art of deal", dopo l'annuncio della riduzione al 10 percento dell'aumento dei dazi previsto Luciano Capone 10 APR 2025
La retorica vincente di Meloni messa in crisi dall'amico Trump Per la prima volta la premier non riesce ad offrire risposte convincenti agli elettori. Si è legata all'alleanza politico-ideologica con il presidente Usa, ignorando l'annunciata guerra commerciale contro l'Europa, e ora rischia di pagare dazio Luciano Capone 09 APR 2025
Musk contro Navarro, lo scontro interno al trumpismo sui dazi Elon Musk e Bill Ackman contestano la politica dei dazi attaccando Peter Navarro e Howard Lutnick. L’alleanza trumpiana tra miliardari e populisti, Silicon Valley e MAGA, mostra crepe profonde mentre Wall Street si dissangua Luciano Capone 08 APR 2025
cronistoria Dieci anni di ostilità della destra italiana al commercio internazionale Ora FdI vuole un accordo di libero scambio con gli Usa: è il Ttip che proponeva Obama, contro cui si scagliava Meloni. Così come contro il Ceta, l'Epa e il Mercosur. Ora con i dazi di Trump la destra protezionista subisce ciò che ha tanto desiderato Luciano Capone 05 APR 2025