
Papa Francesco (foto LaPresse)
Papa Francesco e la cultura del dialogo da insegnare a scuola (fino a un certo punto)
Papa Francesco è il papa del dialogo? Fino a un certo punto. Oggi che è ricominciata la scuola in tutta Italia giova ripassare il discorso dello scorso maggio in cui sostenne che il dialogo, la capacità di ascoltare e saper ascoltare, dev’essere l’obiettivo interdisciplinare dell’insegnamento a qualsiasi livello d’istruzione: “Questa cultura del dialogo, che dovrebbe essere inserita in tutti i curricula scolastici come asse trasversale delle discipline, aiuterà a inculcare nelle giovani generazioni un modo di risolvere i conflitti diverso da quello a cui li stiamo abituando”. E fin qui. Nello stesso discorso però disse anche che quest’opera educativa serve a “difendere il popolo dall’essere utilizzato per fini impropri”; lì per lì non avevo colto a cosa si riferisse ma ora sì, grazie a un libretto che antologizza i suoi interventi sul tema (Papa Francesco, “La scuola”, EDB). L’anno prima aveva infatti parlato di “colonizzazione ideologica” riguardo a manuali scolastici “preparati bene didatticamente, dove si insegnava la teoria del gender”.
E il dialogo, allora? Non dovevamo astenerci dal giudicare? Spiega il Papa invece che i colonizzatori “entrano in un popolo con un’idea che non ha niente a che fare col popolo; con gruppi del popolo sì, ma non col popolo, e colonizzano il popolo con un’idea che cambia o vuol cambiare una mentalità o una struttura”: sarebbe a dire che, facendo mostra di blandire il popolo, lo utilizzano per fini impropri e bisogna impedirlo a tutti i costi. Dunque, Papa Francesco è il papa del dialogo? Fino a un certo punto: non puoi dialogare con chi vuole farti stare zitto.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
