C'è del ghiaccio in Groenlandia
Un nuovo studio pubblicato dalla rivista Science – e ripreso ieri dal New York Times – dice quel che gli ecoscettici sostengono da sempre: il livello dei ghiacci in Groenlandia è sempre più o meno lo stesso ed essi si assottigliano, com'è normale che sia, soltanto in estate e limitatamente.
La vulgata catastrofista è la stessa da anni: i ghiacci della Groenlandia si stanno sciogliendo, anzi stanno scomparendo. E via coi viaggi dimostrativi persino con esponenti politici di primo piano (ultima Angela Merkel). A parte il fatto che i ghiacci non c'erano quando arrivarono i Vichinghi (e loro non producevano gas serra), ora c'è un nuovo studio pubblicato dalla rivista Science – e ripreso ieri dal New York Times – che dice quel che gli ecoscettici sostengono da sempre: il livello dei ghiacci è sempre più o meno lo stesso ed essi si assottigliano, com'è normale che sia, soltanto in estate e limitatamente.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
