Con l’islam si deve dialogare, anche rischiando, dice il Papa a bordo dell’aereo che lo stava riportando a Roma dopo il viaggio in Iraq. Rischiare, negoziando, pregando, riflettendo e correggendo, come capitato in segreto e per sei mesi prima di firmare il documento di Abu Dhabi sulla fratellanza che ha poi portato alla stesura dell’enciclica Fratelli tutti. Lo impone la realtà vista a Mosul e Qaraqosh, le chiese sventrate e ridotte in macerie e spesso ricostruite anche con l’aiuto dei musulmani che lì abitano. Non a caso Francesco ha ricordato la testimonianza della donna il cui figlio fu ucciso da un colpo di mortaio e che ora ha parole di perdono per gli assassini. Il Papa non vive su un altro pianeta né è un irenista, come pure tante volte viene dipinto e raccontato. Più volte, tra Ur e la Piana di Ninive, ha parlato di barbarie e di terrorismo – anche quando il rigore diplomatico non lo prevedeva – segno che è consapevole di quanto è avvenuto lì e sa bene quali fossero le insegne dell’esercito nero del Male che marchiava con la “N” di nazareno le case dei cristiani.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE