Quanta retorica sulla Pubblica Amministrazione
E no, non c'entra l'ex ministro Renato Brunetta
Più retorico dell'ex ministro Renato Brunetta è soprattutto chi, pur sostenendo tesi simili a quelle dell'ex responsabile della Pubblica amministrazione, non trova apparentemente il modo per dirlo in pubblico. Si prenda questo recente (e interessante) articolo apparso su Lavoce.info, a firma Pietro Micheli.
Nel quale si sostiene, criticando proprio Brunetta:
Uno degli errori principali del ministro uscente è stato quello di aver fondato la sua riforma sull'attacco ai dipendenti pubblici, additati come scansafatiche e buoni a nulla.
E poi però qualche riga più sotto, con tanto di grafici e tabelle al seguito:
D'altronde, la Pubblica amministrazione italiana è caratterizzata da bassissima efficacia e in progressivo deterioramento (figura 1) e da livelli di efficienza assolutamente inaccettabili (figura 2). Inoltre, l'Italia è ultima tra i paesi Ocse per quanto riguarda la fiducia dei cittadini nel settore pubblico e la stima verso i dipendenti pubblici.
Ora, ancora sicuri che di certi statali non si possa dire "scansafatiche" e "buoni a nulla" in alcuni casi?