
Spoiler sulla Boldrini anti bufale: la prima fake news è lei
Nella guerra per la Verità, la presidente della Camera ha deciso di combattere contro le fake news online, o bufale giacché siamo in Italia. Con un’azione concreta: il debunking
La ruggine non dorme mai, però anche il genio è infaticabile e fa la sua parte. Solo che quella va lenta, e questo invece tutti sempre ci precede. Laura Boldrini, infaticabile e transeunte presidente della Camera, precede i nostri desideri. “Anticipo che sto per lanciare un appello ai cittadini italiani”, ha spoilerato, rovinando la sorpresa “a tutti quelli che vogliono dare una loro partecipazione contro la disinformazione e le notizie false per la tutela del loro diritto a essere informati correttamente”. Nella guerra per la Verità, ha deciso di combattere contro le fake news online, o bufale giacché siamo in Italia. Con un’azione concreta: il debunking. Che sarebbe poi la confutazione, ma siamo internazionali. “Sono in contatto con esperti, i cosiddetti debunker”, e la cosa profondamente ci rassicura, perché “il tema delle bufale è fondamentale”.
E soprattutto genera odio, come il sonno i mostri. Un po’ meno rassicura che la Presidenta voglia farlo coinvolgendo pure i social network, che è un po’ come cercare l’ago nel pagliaio facendosi aiutare delle spighe secche. Quasi un conflitto di interessi. Ma fosse solo quello. Il fatto è che, autoreferenziale e un tantino narcisa com’è, Boldrini la butta sul personale, rimarca con cipiglio doloroso di essere stata lei stessa oggetto d’odio, pure sessista, e questo ci spiace, senza scherzi. E di essere stata colpita da diverse bufale. Ma su questo, che dobbiamo dire? La prima fake news è stata averla eletta presidente, per grazia ricevuta di bufala bersaniana.

contro mastro ciliegia
Fumus che puzza su Picierno

contro mastro ciliegia
Riassunto del caos calmo di Romano Prodi

contro mastro ciliegia