
"Bentornati in mare aperto", l'evento organizzato da 6000 Sardine (foto LaPresse)
Ohibò, le sardine in pellegrinaggio alla Mecca
Quel lampo che corre tra l’atto del vedere e quello di cancellare l’impressione
Le foto istantanee sono un lapsus degli occhi, una svista che diventa un pensiero (un mezzo pensiero) nel lampo che corre tra l’atto del vedere e quello di cancellare l’impressione. Ci siamo innamorati tutti (tranne gli stronzi) delle sardine qualche mese fa. Per via di quella foto a Modena, con gli ombrelli colorati sotto la pioggia nera. (Contro l’uomo nero?). Domenica la foto della piazza (dall’alto: le sardine fanno effetto dall’alto) è uno di quei lapsus degli occhi. Un lampo. Tutti stretti non sotto gli ombrelli ma attorno a un parallelepipedo di colore incerto. Sembra il pellegrinaggio alla Mecca. Ecco, le sardine in pellegrinaggio attorno al loro totem. Il totem della Piazza. Pregando che non le mangi il Pescecane. (Che lapsus).

contro mastro ciliegia
La cacciata di Lama e la descamisada di Padova

contro mastro ciliegia
I capi dello stato e l'onore delle Foibe

contro mastro ciliegia