Quello che si sa del terremoto che ha colpito Creta
Un sisma di magnitudo 5,8 sulla scala Richter ha provocato diversi danni nell'isola. Le immagini





Erano le 9,17 (ora locale), quando l'isola di Creta ha iniziato a tremare. Una scossa di terremoto di magnitudo 5,8 sulla scala Richter ha provocato diversi danni nella parte centro orientale dell'isola. Secondo l'Osservatorio geodinamico di Atene il sisma ha avuto l'epicentro a 10 chilometri di profondità a circa 23 chilometri a a est dalla capitale Heraklion. La località che ha subito i problemi maggiori è il centro agricolo di Arkolohori, dove sono crollati diversi edifici.
Al momento il bilancio è di un morto e 11 feriti. La vittima è un operaio edile che, al momento della scossa, stava lavorando all'interno di una piccola chiesa che è crollata. Anche i feriti si trovavano all'interno della struttura. Secondo le prime rilevazioni nessuno di questi si troverebbe in pericolo di vita con una prevalenza di ricoveri per ossa rotte e forti contusioni.