Un forte terremoto ha colpito il Giappone
L'epicentro della scossa di magnitudo 7.3 è stato individuato a circa 57 chilometri dalla costa della città di Namie, nella provincia di Fukushima




Mercoledì verso le 15.30 italiane (le 23.30 locali) c'è stato un terremoto di magnitudo 7.3 al largo del Giappone. L'epicentro è stato individuato in mare a circa 57 chilometri dalla città di Namie, nella provincia di Fukushima, e a una profondità di circa 60 chilometri. La scossa di terremoto è durata più di due minuti e ha fatto tremare anche Tokyo, che si trova circa 250 chilometri a sud della regione che già nel 2011 aveva subito il terremoto più forte mai registrato in Giappone.
A causa del sisma è deragliato, nella provincia di Miyagi, un treno con circa 80 persone a bordo. Sono stati segnalati anche piccoli incendi e crolli di muri, senza grosse conseguenze.
Sarebbero almeno quattro i morti e oltre novanta i feriti, hanno riferito le autorità giapponesi.