La valanga, la natura e la colpa
“Non si prevede il volere di Dio”, disse Churchill nel 1952
Non ci sono paesi del mondo, nemmeno tra quelli ricchi e progrediti che tanto ammiriamo – pensate agli uragani che affliggono gli Stati Uniti – dove le catastrofi naturali non procurino danni agli uomini e alle cose. Tra il 5 e il 9 dicembre del 1952 un fenomeno di bassa pressione provocò l’addensarsi su Londra di una cappa tossica, un misto venefico di nebbia, fumi industriali e di stufe a carbone intensamente accese per contrastare il freddissimo inverno di quell’anno. Non c’era vento su Londra, e il fumo ristagnava per le strade. La gente restava avvelenata, affollava gli ospedali che andarono in tilt. Ci furono morti, se ne contarono migliaia. “Dobbiamo fare qualcosa. Winston, i cittadini sono arrabbiati. Ci ritengono colpevoli!”, urla il ministro degli Esteri, Robert Salisbury, nel quarto episodio di “The Crown”, la serie televisiva sulla vita della Regina Elisabetta, un capo d’opera di pulizia visiva, e di scrittura cinematografica, trasmesso in questi giorni da Netflix. “Ma colpevoli di cosa?”, gli risponde Winston Churchill, il primo ministro. “E’ nebbia”, gli dice. “E la nebbia è nebbia. Arriva, e poi se ne va”.
Ma l’altro insiste, preoccupato per gli attacchi dell’opposizione, per la collera popolare, per una crisi di governo. E allora Churchill, l’uomo inscalfibile che aveva resistito ai nazisti, lui che aveva sconfitto il demonio e salvato l’Inghilterra, gli si rivolge nel tono d’una didattica impazienza: “Ogni tanto anche qui c’è il sole. Troppo sole, e la chiamano ‘siccità’. Poi finalmente piove. Ma se piove troppo lo chiamano ‘diluvio’, e trovano il modo di incolparci anche di quello. E’ il volere di Dio, Robert. E che ci piaccia o no è del tutto imprevedibile”. Gli inglesi, che hanno inventato le assicurazioni nel XVII secolo, lo chiamano “volere di Dio”, “Act of God”, come diceva Churchill. Non è metafisica, ma un termine tecnico usato anche dai Lloyds di Londra. Secondo l’enciclopedia Britannica gli Act of god sono “eventi imprevisti e imprevedibili derivanti dalle forze della natura”. E allora è certo che in Italia si dovrebbero abitare case e alberghi sicuri, ma è inutile fare aria fritta cercando i colpevoli della valanga assassina che due giorni fa ha travolto l’hotel Rigopiano, e con lo stesso facile sussiego con cui nei bar si discute di Totti e della Juve.
E invece, attorno alla neve assassina e alla terra che trema, alla natura che non è sempre amichevole come nelle confezioni delle mele bio dei supermercati, in Italia si esibiscono gli pseudoscienziati che prevedono le catastrofi, i domatori delle valanghe, gli urlatori televisivi del giorno dopo, gli sciacalletti politici in doposci da Lilli Gruber, quelli che se solo un terremoto e una valanga si potessero prevedere allora sarebbero già lì ancora prima della tragedia, pronti a farsi una fotografia col telefonino, il consueto circo dell’emergenza e dell’orrore che si dispiega solo quando i fenomeni sono già spiegati, quando cioè si spiegano da soli, come nell’enigma del colpevole di Dürrenmatt. E infatti un disastro ambientale non può “tornare” come torna un conto, e non esiste un assassino universale, in certi eventi “ciò che è casuale, incalcolabile, incommensurabile ha una parte troppo grande”, scriveva il drammaturgo svizzero in un suo straordinario racconto, “La promessa”, una storia che precipita il lettore in quel vuoto di senso che si chiama destino, fato, o forse “Atto di Dio”, appunto.
Un terremoto e una valanga, in contemporanea, quattro scosse potenti in quattro ore, un vento a dieci gradi sotto zero che tira sassate a 90 chilometri all’ora, la luce che manca perché le slavine hanno abbattuto i tralicci che poi vanno faticosamente raggiunti uno a uno superando muri di neve e temperature polari. Ma è sull’animale ucciso, si sa, che si accaniscono le mosche. “La gente vuole un capro espiatorio, è normale. Ma noi siamo leader”, dice a un certo punto Churchill, rivolto alla giovane Elisabetta che pretende spiegazioni, atti di responsabilità e forse di contrizione dal suo primo ministro. “E’ nebbia. Prima o poi il vento riprenderà”, risponde invece Churchill alla regina, che intanto però ha già deciso di dare ascolto alla collera popolare, alle speculazioni politiche, agli articoli infuocati dei giornali, alle macchinazioni degli avversari del suo vecchio ministro, e dunque ha già deciso di licenziarlo e di sostituirlo con Anthony Eden. Ma ecco che all’improvviso un raggio di sole fende la nebbia, supera le spesse tende di Bucking Palace, che tremano appena scosse da una brezza di vento. E’ la salvezza. Il sole attraversa la stanza dei velluti, poggiandosi sui piedi di Elisabetta. Un atto di Dio.