Un treno ad alta velocità deraglia in provincia di Lodi. Le immagini
Il bilancio è di due morti, i macchinisti, e di 31 feriti (due in codice giallo). Il treno viaggiava in direzione Salerno
x




1 di 4
Questa mattina verso le cinque e mezza, nei pressi di Livraga, in provincia di Lodi, un treno Frecciarossa, che viaggiava in direzione Salerno, è deragliato e alcune vetture si sono ribaltate. Il bilancio è di due morti, i macchinisti, e di 31 feriti (due in codice giallo). Al momento dell'incidente a bordo c'erano 28 passeggeri in tutto, oltre al personale di Trenitalia. Le cause dell'incidente sono in fase di analisi da parte delle forze dell'ordine.
Tutti i treni, in entrambe le direzioni, sono stati instradati sulla linea convenzionale Milano-Piacenza con ritardi fino a 60 minuti.