
foto LaPresse
Di cosa parlare stasera a cena
Il M5s che celebra se stesso e il rancore di Salvini
Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Casaleggio reclama il record mondiale di partecipazione sulla sua piattaforma Rousseau. Un giochino noioso e inutile di cui comunque poco prima di cena saprete l'esito. Alta affluenza, dicono, facendosi un po' ridere dietro. Il bello comunque è che col voto di oggi Rousseau, inteso come piattaforma, entra nella soffitta digitale. Alla fine comunque si dovrebbe arrivare a 90 mila votanti.
Effettivamente...
![]() |
A cena saprete già quindi vale per verificare se chi prevede poi indovina.
![]() |
Ma chi tenta di anticipare il risultato è comunque più simpatico di chi dichiara di non conoscere neanche il proprio di voto.
![]() |
Che poi è ovvio che la cosa più bella sarebbe fare il governo a dispetto del No di Rousseau.
![]() |
Iscritti (che non sono neppure militanti in senso tradizionale) contro eletti (anche loro un po' diversi dalla tradizionale figura del parlamentare).
![]() |
Ultimi slittamenti.
![]() |
Andrea Orlando resta al partito. Possibili e molto probabili Gualtieri all'economia, Di Maio agli esteri, Lamorgese all'interno, De Micheli alle infrastrutture, Franceschini alla cultura, Grillo alla salute.
![]() |
Il senatore Salvini finisce confinato nel triste recinto di quelli che invocano la coerenza altrui. Una cosa tanto tanto malinconica.
![]() |
E comunque ce l'hanno tutti con Salvini, vero amici?
![]() |
E infatti qualcosa in più si viene a sapere sulle vicende russe dei salviniani.
![]() |
La realtà è complicata, nulla a che fare con le semplificazioni propagandistiche.
![]() |
Si diceva già nei giorni scorsi, ma aggiungiamo che se qui torna Renzi lì, dalle parti della Brexit, torna Blair.