Di cosa parlare a cena stasera

Si parte con il Consiglio europeo sulle nomine per i "Top jobs"

Giuseppe De Filippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
 


 

Si parte con il Consiglio sulle nomine, in un clima meno ostile al melonismo di quanto poteva sembrare da alcuni commenti italiani. Il Foglio suggeriva di percorrere la via della politica e non quella della rabbia. 

Nota a margine. Spesso si è scherzato sulla definizione dei liberali italiani (sì, quelli scalcagnati e mal condotti) come Terzo polo. La politica europea ci mostra che lo erano, anche se immeritatamente. Perché la posizione terza dopo i classici centristi/popolari e gli altrettanto classici socialdemocratici non dipende dal numero dei voti ma dalla collocazione politica. È terzietà e non è medaglia di bronzo. Se ne è accorto chi in questo giorni si beava della terza posizione in classifica dei conservatori, senza capire che era lo schema quasi definito a essere importante e non l'ordine in classifica. In ogni caso facendo politica si può recuperare, magari perdendo i polacchi, se necessario, per avere meno voti e più spendibilità politica


Le tre "cose" principali 


Fatto #1

Volodymyr Zelensky firma con l'Ue l'accordo per la sicurezza


Fatto #2

Stasera il primo dibattito televisivo, noi a cena ovviamente tifiamo Biden

 

Fatto #3

L'ultima di Mark Rutte da ministro e prima dell'incarico di guida della Nato. E l' ultima di Kaja Kallas prima di passare al top job internazionale europeo. 


Oggi in pillole

Di più su questi argomenti: