Donald Trump (foto Ap, via LaPresse)

di cosa parlare stasera a cena

Il rischio di ritrovarci in un mondo antidemocratico

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!


 

Il mondo tende apparentemente ad allontanarsi dalle democrazie e a puntare verso un misto di autoritarismo, indebolimento dello stato di diritto, forte riduzione del pluralismo politico, perdita delle libertà sociali, asservimento della libertà intellettuale e anche dell'iniziativa privata. Se in questo schema cominciamo a riconoscere oltre a Cina e Russia anche gli Stati Uniti allora l'equilibrio mondiale risulta chiaramente modificato. E tutte le libertà elencate prima restano garantite e utilizzate in un gruppo di paesi che può sembrare troppo piccolo e poco influente.

 

Le tre "cose" principali

Fatto #1

 

In Germania un altro attentato che andrà a pesare sulle scelte elettorali imminenti. Mentre Elon Musk continua a tentare di influenzare il voto a favore destra estrema e filoputiniana.

  

Fatto #2

Il problema della frenata produttiva in Ue e in Italia.

 

Fatto #3

La Bce vede un rallentamento del commercio mondiale e ricorda, con un po' di preoccupazione, che negli ultimi mesi erano stati proprio gli Usa a dare una spinta positiva ai movimenti commerciali, mentre ora sarà salato il conto dei dazi. E chiede di sbloccare il potenziale innovativo delle imprese europee.


 

Oggi in pillole