Uber consensus

Luciano Capone
In genere quando su un tema si dice “gli economisti sono d’accordo che…”, non è mai vero. La scienza triste è anche un campo di battaglia. Però, caso raro, su una cosa c'è unanimità: Uber è un beneficio per i consumatori. Un sondaggio dell'Università di Chicago.

Milano. In genere quando su un tema si dice “gli economisti sono d’accordo che…”, non è mai vero. L’economia riesce a essere concorde su alcune leggi e regole generali, ma quando poi si entra nel dettaglio delle proposte o delle problematiche in genere per ogni economista che sostiene qualcosa ce n’è almeno un altro che la pensa in modo opposto. Uno dei pochi temi su cui invece si può dire che “gli economisti sono d’accordo” è paradossalmente uno dei più controversi e più osteggiati a livello politico e mediatico: Uber.

 

Gli economisti sono tutti concordi nel sostenere che Uber sia un beneficio per i consumatori. L’Università di Chicago attraverso l’Igm Economic Experts Panel intervista un gruppo di economisti per informare il pubblico su come la pensano su importanti questioni pubbliche. Agli intervistati è stato chiesto se è vero che “lasciar competere società come Uber o Lyft (un’app concorrente diffusa negli Stati Uniti, ndr) con i taxi in condizioni di parità per quanto riguarda i requisiti di sicurezza e assicurazione, ma senza vincoli su prezzi o rotte, aumenta il benessere dei consumatori”. Il 100 per cento degli economisti intervistati si è detto d’accordo, o meglio il 35 per cento è “d’accordo” e il 65 per cento “pienamente d’accordo”, nessun “incerto” o in disaccordo.

 

[**Video_box_2**]Non accade quasi mai. In tutte le altre interviste sugli argomenti più disparati, dalle politiche monetarie al referendum greco, dall’aumento del salario minimo a quello delle tasse sui ricchi, dalla disuguaglianza alla sanità, non c’è mai un consenso assoluto come in questo caso. E non si può neppure dire che il campione usato dall’università di Chicago non sia competente o rappresentativo di diverse opinioni o scuole di pensiero, dato che gli intervistati la pensano in maniera diversa su tutto il resto e insegnano nelle più prestigiose università statunitensi: Alan Auerbach e Emmanuel Saez di Berkeley, Richard Thaler di Chicago, Alberto Alesina e Raj Chetty di Harvard, Daron Acemoglu e David Autor del Mit e altri prestigiosi accademici di Princeton, Stanford e Yale. In tutto 40 economisti, tutti d’accordo nel ritenere l’innovazione tecnologica di Uber e una maggiore concorrenza nei taxi un beneficio per le persone che desiderano spostarsi in città in tutta sicurezza e a condizioni di servizio o di prezzo migliori.

 

Un sondaggio del genere nel Parlamento italiano, che sta discutendo il ddl concorrenza in cui sono trattati proprio questi temi, probabilmente darebbe risultati opposti: per il 100 per cento o giù di lì Uber è considerato una minaccia e una maggiore concorrenza nel settore taxi qualcosa da evitare come la peste. Ma la politica ha le sue ragioni, che gli economisti non conoscono (o non considerano): è il beneficio elettorale della lobby dei taxi che conta e non quello di chi cerca un’auto che lo porti da qualche parte in tempi ragionevoli e a prezzi accessibili.

Di più su questi argomenti:
  • Luciano Capone
  • Cresciuto in Irpinia, a Savignano. Studi a Milano, Università Cattolica. Liberista per formazione, giornalista per deformazione. Al Foglio prima come lettore, poi collaboratore, infine redattore. Mi occupo principalmente di economia, ma anche di politica, inchieste, cultura, varie ed eventuali