
Il ministro delle Finanze giapponese, Taro Aso, incontra il suo omologo cinese Lou Jiwei, al G20 dei ministri delle Finanze che si è tenuto a fine luglio a Chengdu, in Cina (foto LaPresse)
Perché le tensioni politiche tra Pechino e i paesi vicini influenzano gli investimenti diretti in Cina
“La Cina è un player troppo importante per essere ignorato in termini di business. Allo stesso tempo, però, il Giappone non vuole diventare troppo dipendente dalla Cina”, dice Peter Tasker. E per Zhixing Zhang, “le tensioni politiche tra Cina e Giappone sono un catalizzatore”, ma ci sono anche ragioni legate all'evoluzione dell'economia di Pechino.
La

Altro che Liberation Day.
Trump nemico delle borse. Crolli in tutto il mondo a causa dei dazi

La reazione dei mercati
I dazi di Trump pesano sulle borse europee, ma danneggiano anche l'America
