Grande gelo al Mise per gli effetti del decreto dignità
La nuova legge fortemente voluta da Di Maio ha mostrato i suoi primi effetti. Negativi. Le assunzioni a termine sono calate di oltre il 20 per cento
Roma. A vedere quei numeri, raccontano, Luigi Di Maio ha allargato le braccia. Gli hanno mostrato i dati sulle assunzioni a termine registrate a settembre, e a quel punto il ministro dello Sviluppo si è irrigidito: sui fogli offertigli, ancora provvisori, si certificava un calo di oltre il 20 per cento. Più dispiacere, però, che stupore. D’altronde già ad agosto le elaborazioni effettuate dall’Inps evidenziavano una flessione del 13 per cento (23.833 assunzioni a tempo in meno, a confronto con l’agosto 2017) nel capitolo – le assunzioni con contratti a tempo determinato – che era proprio quello su cui con più evidenza incideva il cosiddetto decreto dignità. E proprio al suo debutto, la nuova legge fortemente voluta da Di Maio ha mostrato i suoi primi effetti. Negativi. Non a caso proprio agosto era stato il primo mese del 2018 in cui, rispetto all’anno precedente, il dato era sensibilmente negativo, dopo un luglio sostanzialmente in linea (meno 1 per cento) col 2017, a seguito di sei mesi sempre positivi (con picchi a gennaio e febbraio del più 31 e più 19 per cento, un maggio a più 7 e un giugno a più 3). A evidenziare, insomma, come la “manina incriminata” dell’Inps, quella tabella allegata al testo del decreto che denunciava 8 mila occupati in meno all’anno, era fin troppo generosa. E d’altronde anche sul totale delle nuove assunzioni, agosto offriva un confronto impietoso rispetto al 2017: 359.943 contro 401.557. “C’è una gelata su tutto”, confermano i tecnici di Via Veneto, nell’attesa della pubblicazione ufficiale delle nuove tabelle, basandosi sui documenti appena arrivati.