Smontato il tentativo di usare un mix tra diritto olandese e legge Gasparri per fermare lo straniero, Mediaset si trova protetta da scalate rapide e ostili solo da quella specie di scudo apprestato in fretta e furia da Carlo Calenda durante i suoi mesi finali al ministero dello Sviluppo economico e sul quale si verificò la convergenza di grandissima parte dello spettro politico nazionale, compresa quindi ovviamente quella sinistra che dell’antiberlusconismo e delle emozioni da non interrompere e della par condicio e fate voi cos’altro aveva fatto bandiere da issare sulle proprie sedi. Insomma una specie di fraternità d’Italia collettiva, tutti stretti, con spirito autarchico però mal portato, attorno alle società col tricolore (quello col verde e non quello col blu vicino al bianco e al rosso).
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE