Israele difende il suo confine. I morti colpa di Hamas
La marcia palestinese è terrorismo organizzato che si ribella a una democrazia occidentale minacciata nel suo diritto a esistere
E' la giornata più pesante degli scontri fra Gaza e Israele. Una quarantina i morti palestinesi per ora. C'è un regime islamista e terrorista, Hamas, che da due mesi incita e paga la popolazione palestinese a marciare contro il confine di Israele e i 4.000 civili israeliani che ci vivono dietro. Spari, molotov, bombe, si è usato di tutto oggi per superare quel confine. E tutto avviene dietro la cinica copertura di 50 mila palestinesi usati come apripista e scudi umani.
Nei giorni scorsi i social media palestinesi hanno diffuso piantine su come entrare più velocemente da Gaza nelle comunità israeliane al confine. Per fare cosa? La marcia palestinese è terrorismo organizzato. Israele, che nelle stesse ore è impegnato a Gerusalemme a celebrare lo spostamento lì dell'ambasciata americana e il riconoscimento di quella città come capitale, sta difendendo il suo confine riconosciuto dalla comunità internazionale.
I tragici scontri di Gaza illuminano la condizione unica in cui si trova Israele fin dalla sua nascita 70 anni fa, ovvero quella di una democrazia occidentale minacciata nel suo diritto a esistere e a difendersi. Israele è l'avamposto ebraico della cultura occidentale che il fondamentalismo islamico vuole distruggere. Lo ha detto chiaramente ieri Ayman al Zawahiri, il dottore a capo di al Qaeda: "Anche Tel Aviv è terra islamica". E' quello che urlano anche i manifestanti a Gaza. Ieri i gruppi terroristici palestinesi hanno diffuso immagini su come vorrebbero far saltare in aria le case israeliane con gli RPG. Vogliono tutto.
Progetti umanitari in bilico
Leavitt denuncia gli sprechi woke dell'UsAid, senza parlare degli aiuti ai paesi in difficoltà
Flessibilità necessaria