(foto LaPresse) editoriali Il Csm trema ancora redazione 11 set 2020 Le dimissioni di un togato ci ricordano i non detti del caso Palamara csm palamara giustizia Abbonati per continuare a leggere Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni OPPURE Di più su questi argomenti: csm palamara giustizia
differenze sottili Cosa cambia se a violare un segreto è un pm e non un politico La lettura incrociata delle sentenze su Delmastro e il pm Storari mette i cittadini di fronte a un paradosso: un magistrato può non sapere se vìola un segreto, un politico no Luciano Capone 21 FEB 2025
editoriali Il no di Trump dalla Global minimum tax ridà fiato al “sistema Greco”. Il caso Google Tutto ci si poteva aspettare dal presidente americano, tranne che potesse diventare, suo malgrado, un “alleato” della procura della Repubblica di Milano sui reati in materia fiscale. Che con il ritiro degli Stati Uniti dagli accordi fiscali internazionali è destinata in futuro a rafforzare la “presa” sulle multinazionali 21 FEB 2025
Il chiarimento “Obiettivo Pnrr raggiunto”. Botta e risposta col ministero della Giustizia Via Arenula contesta l’articolo sui target del Pnrr, ma i dati citati dal Foglio sono tratti da una tabella presente nella relazione ministeriale che si riferisce all'intero anno 2024 e non a ottobre 2024 e che appare come un ulteriore elemento di preoccupazione in vista del raggiungimento dei futuri obiettivi dal Pnrr sulla giustizia civile Redazione 21 FEB 2025