Dalla mostra a Palazzo Reale su Edward Hopper (Olycom)

in edicola e online

Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola (e potete scaricare anche qui dalle 22.30 di venerdì).


I pentiti in ritardo di Faust. Lo strapotere dei “neo feudatari” delle big tech  minaccia le democrazie. Ma perché svegliarsi solo ora, accusando Musk e Trump? L’ideologia totalitaria del mondo digitale è nata molto prima, ha un’anima liberal. Tanto da rivedere - di Maurizio Crippa

 

Ciao, sono Navalny. Cosa rimane della lotta russa contro il Cremlino dopo la morte del suo rappresentante più corrosivo e famoso. Il “funerale della dissidenza” - di Micol Flammini

 

Una spietata tenerezza. Due genitori che hanno fatto della loro vita il deserto, dieci anni senza vederli. E’ “L’anniversario” di Andrea Bajani - di Annalena Benini

 

Noi figli d’Israele. “Non sarei quello che sono senza l’ebraismo. La sinistra è finita a scusare  le cerimonie di Hamas degne di Norimberga”. Parla Onfray - di Giulio Meotti

 

La speranza inquieta. La più umile delle virtù è il tema del Giubileo, ma in pochi conoscono il suo significato. Dialogo con l’abate Lepori - di Matteo Matzuzzi

 

Sospirato ponte. Lo snodo che manca nel corridoio scandinavo-mediterraneo. L’esempio dell’Øresundsbron e le ragioni per non esitare sullo Stretto - di Stefano Cingolani

 

Mister X e mister Xi. Dai legami di famiglia alla geopolitica, Musk è sempre più vicino a Pechino. E da risorsa a rischio il passo è breve - di Giulia Pompili

 

Ma la delizia del viaggio è il club esclusivo in stazione. Diario dalle sale d’attesa per i possessori di carta fedeltà, dove benestanti viaggiatori si intascano brioche e caramelle. Il lusso ferroviario raccontato senza ipocrisie, con pagella di tutti i FrecciaClub - di Claudio Giunta

 

BB alla riscossa. Terzogenita del Cav., già al Milan e ora nel cda della Scala, Barbara Berlusconi scalpita tra la Brianza e Milano. Ritratto - di Michele Masneri

 

Metamorfosi di Bach. Le “Variazioni Goldberg” che variazioni non sono. Matematica, varietà stilistica, e l’interpretazione di Angela Hewitt - di Sabino Cassese

 

Nuovo Cinema Mancuso. I film della settimana, le serie del momento e i dietro le quinte raccontati da Mariarosa Mancuso