John Constable, "View of Dedham Vale from East Bergholt" (Wikimedia Commons)

in edicola e online

Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola (e potete scaricare anche qui dalle 22.30 di venerdì).


Il corpo del Papa. “La malattia impone una domanda di senso che si rivolge a Dio”, disse Francesco. Mentre lo sguardo del mondo si posa sulla sua infermità, lui fissa la Croce. Come Giovanni Paolo II, vent’anni fa, la sera del Venerdì santo - di Matteo Matzuzzi

 

Oro scatenato. Le sue quotazioni aumentano, le banche centrali lo bramano e lo accumulano. Il ritorno di un bene rifugio in tempi di incertezza - di Stefano Cingolani

 

Chicago, una città contro Trump. Architettura minimalista anti pacchianeria e democratici che sperimentano la retorica populista. Un laboratorio - di Marco Bardazzi

 

La taglia iraniana. Dissidenti, scrittori, diplomatici, vignettisti: quanto spende Teheran  per avere la testa degli occidentali critici del regime e degli islamisti - di Giulio Meotti

 

Quanto siamo fragili. Il mistero di Adolescence e i figli che vogliono essere come i padri. È difficile guardare la verità che hai davanti - di Annalena Benini

 

Vecchio è bello. Lo squalo della Groenlandia vive 400 anni e noi lo studiamo per capire come fa. Scienza delle rughe e dei capelli bianchi - di Mattia Manoni

 

Wanna Marchi mi manda solo. Colloquio con Maurizio Nobile, antiquario, figlio della regina delle televendite, tra capolavori e gintonerie - di Michele Masneri

 

Ma il valzer delle alleanze non lo ha inventato Donald Trump. Siamo frastornati dai voltafaccia. Eppure dal patto Molotov-Ribbentrop al tripolarismo di Mao, dalle “Storie” di Erodoto ai ricorsi di Vico, un filo nelle ragioni del mutamento possiamo trovarlo - di Siegmund Ginzberg

 

Il gran seduttore. Così un españolito qualunque è diventato Julio Iglesias. La nuova biografia e i conti impossibili: dei dischi venduti e delle donne conquistate - di Maria Pia Farinella

 

Flan che prese a pugni l’angelo. O’Connor raccontò la fede e la violenza con grazia e spietatezza. La sua vita romanzata da Romana Petri - di Sandra Petrignani

 

Nuovo Cinema Mancuso. I film della settimana, le serie del momento e i dietro le quinte raccontati da Mariarosa Mancuso